ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 16 giugno 2025 Dal n. 915 al n. 933 pag. 12824 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 16 giugno 2025 Dal n. 49 al n. 52 pag. 12826 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 19 giugno 2025, n. 307 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 aggiornamento Decreto n. 240 del 20 marzo 2025 pag. 12826 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 17 giugno 2025, n. 418 pag. 12827 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 17 giugno 2025, n. 422 pag. 12827 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 17 giugno 2025, n. 88 pag. 12827 Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 13 giugno 2025, n. 107 pag. 12827 Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 16 giugno 2025, n. 109 pag. 12827 DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 19 giugno 2025, n. 116 pag. 12828 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 19 giugno 2025, n. 117 pag. 12828 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 19 giugno 2025, n. 118 pag. 12828 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 giugno 2025, n. 423 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 2071/P - SIAR-DAP 513578.Rilascio autorizzazione alla perforazione e realizzazione di n. 2 pozzi di captazione idrica ad uso industriale e igienico-sanitario in Comune di Fano - localit Bellocchi. Ditta: SOL GAS PRIMARI S.R.L. (P.IVA 08848830967) pag. 12828 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 giugno 2025, n. 424 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1936/F. Modifica, per effetto della Legge n. 84 del 28/05/2021, della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica rilasciata al Comune di Pietrarubbia con Decreto n. 59 del 18/02/2020 mediante scorporo della sorgente Massaiolo Alto, ubicata in Comune di Montecopiolo, dalle sorgenti I Frati e Massaiolo Basso. Ditta: COMUNE DI PIETRARUBBIA (P.IVA 00375680410 - C.F. 82005370414) pag. 12829 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 giugno 2025, n. 425 pag. 12831 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 giugno 2025, n. 426 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. DR 892 Siar Dap 504363. Archiviazione per rinuncia e cessazione della concessione pluriennale di acqua pubblica, relativa alla derivazione dacqua dal subalveo del Fiume Esino attraverso n.1 pozzo sito in Comune di Jesi in localit Via Piandel medico. Ditta: Barone Andrea via Tommaso Salvini, 45 del Comune di Roma (RM) pag. 12831 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 giugno 2025, n. 427 pag. 12832 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 giugno 2025, n. 428 pag. 12832 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 429 pag. 12832 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 430 AN _R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/2006. Siar Dap 513350 _ DR 2247. Rilascio della concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, in couso, ad uso potabile (umano) e igienico sanitario, ubicato in Comune di Falconara M.ma (AN) allinterno dellarea di servizio Esino Est dellautostrada A14, istanza acquisita in data 02.12.2024, ditta: Maglione S.r.l. (P. IVA 01396720714) con sede legale in via Padre Ugo Frasca snc del Comune di Chieti (CH). pag. 12832 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 431 pag. 12833 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 432 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Serini Enrica pag. 12834 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 433 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Biocco Leonardo pag. 12835 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 434 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Varani Lorena e Lazzari Gianni pag. 12836 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 435 pag. 12837 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 436 pag. 12837 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 giugno 2025, n. 437 pag. 12837 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 giugno 2025, n. 438 pag. 12837 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 giugno 2025, n. 439 pag. 12838 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 giugno 2025, n. 440 pag. 12838 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 giugno 2025, n. 441 pag. 12838 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 442 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 - D.Lgs 152/ 2006. Termini per il pagamento dei canoni di derivazione di acqua pubblica e di occupazione del demanio idrico relativi allannualit 2025 per il territorio della provincia di Pesaro e Urbino. pag. 12838 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 443 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. SIAR n.501575 - D.R.929. Rinuncia del prelievo di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Esino tramite pozzo in couso da parte del Sig. Taini Mario e cambio duso da irriguo a domestico da parte della Sig.ra Montedoro Ivana della concessione pluirennale di acqua pubblica in Comune di Monsano in Via Selvatorta, 15. Ditta: Montedoro Ivana (Ex Corinaldesi Alberto, Zagaglia Ferruccio) residente in Comune di Monsano in Via Selvatorta, 15 e Taini Mario residente in Via Selva, 113/A del Comune di Monte San Vito (AN). pag. 12839 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 444 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006 - D.R.1802. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Esino tramite n.1 pozzo sito in Comune di Jesi in localit Via Ancona. Ditta: Ciampichetti Giacomo e Ciampichetti Gianluca (ex Ciampichetti Gino) residenti rispettivamente in Via Ancona, 91 e Via Ancona, 93 del Comune di Jesi (AN) pag. 12840 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 445 pag. 12841 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 446 pag. 12841 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 447 pag. 12841 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 448 pag. 12841 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 449 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Gubbinelli Sergio pag. 12841 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 450 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Guidi Serena pag. 12843 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 451 pag. 12844 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 410 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/ 2006, art.17. - Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di Macerata Allegato 1 Elenco domande ammissibili per nuove autorizzazioni annuali e rinnovo autorizzazioni annuali. pag. 12844 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 411 L.R. N. 5 del 09.06.2006, R.D. 11. 12.1933 n. 1775, R.D. 14.08.1920 n. 1285 e R.D. 25.07. 1904 n.523 Concessione ad uso idroelettrico ed approvazione del disciplinare di attingimento relativo alla concessione pluriennale Centrale idroelettrica sul fiume Potenza (ex Molino Rubis) nel Comune di Porto Recanati.Ditta: FG Esco (P.Iva: 05323320654) SIAR-DAP: n.510622. pag. 12845 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 412 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 147/2022) ubicato in Comune di Ascoli Piceno, su area catastalmente identificata al mappale n31 Foglio 87, ad uso: industriale/ irrigazione aree a verde e presa datto conformit pozzo realizzato a quanto autorizzato con Decreto SGCMS n. 239 /2023 - Ditta: Easy Plast srl (P IVA: 01459750673) con sede legale a Offida (AP), via P. Togliatti 38- Prat.n. 125/2022/NEC pag. 12846 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 413 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/81- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 189/2024) ubicato in Comune di Ascoli Piceno (AP), Z.I. Campolungo, ad uso: antincendio/ irrigazione aree a verde a servizio della sede aziendale ubicata in via Mutilati del Lavoro 121, Ascoli Piceno e provvedimenti per denuncia pozzo esistente in manacanza di autorizzazione- Ditta: Marmo Idea 4.0 srl (P IVA: 02405650447), con sede legale nel Comune di Colli del Tronto (AP), via della Stazione 35- Prat.n. 179/2025/NC-- pag. 12848 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 414 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal Fosso Grande, in sponda destra, allaltezza del mappale n 46, Foglio 45, localit Colleiano in Comune di Roccafluvione (AP) - Ditta: Baldassarri Pietro - Rif: estremi catastali - pag. 12850 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 415 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal Fiume Tronto, in sponda destra, allaltezza del mappale n 182, Foglio n 115 in Localit Mozzano del Comune di Ascoli Piceno (AP) - Ditta: Lupini Albano - Rif: estremi catastali - pag. 12851 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 416 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal Torrente Fluvione, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 303, Foglio 27, in localit Ponte Nativo del Comune di Venarotta (AP)- Ditta: Cantalamessa Valentina- III anno - Rif: estremi catastali - pag. 12852 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 417 CONCESSIONE IDRAULICA, ai sensi dellart. 30 della L.R. n. 05/2006 e s.m.i., relativa a n. 1 scarico in sinistra idrografica sul fosso del Molino per acque meteoriche provenienti dalla stazione di rifornimento carburanti sita a SantElpidio a Mare (FM) in Via Faleriense n. 3589 DITTA: MATTIOZZI SERGIO (P.IVA 01166120442) pag. 12853 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 418 pag. 12856 DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 18 giugno 2025, n. 96 Integrazione Allegato A e aggiornamento Allegato B di cui al DDS n. 69/SIP del 25 febbraio 2025.29 per il rimborso dei costi sostenuti per lattivazione di fideiussioni, alle imprese beneficiarie di misure regionali finanziate con fondi pubblici e alle imprese beneficiarie del Fondo Regionale di ingegneria finanziaria Strumento finanziario Fondo Credito Nuove imprese - Scheda 25 Fondo di rotazione pag. 12856 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 13 giugno 2025, n. 527 pag. 12857 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 16 giugno 2025, n. 532 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato per mesi sei su sei giorni con turni da 12h presso AST di Macerata di 1 unit nel ruolo di Professioni esecutive nel lavoro dufficio - Cod. Istat 4. pag. 12857 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 16 giugno 2025, n. 533 pag. 12858 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 16 giugno 2025, n. 535 pag. 12858 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 16 giugno 2025, n. 537 pag. 12858 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 16 giugno 2025, n. 538 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina della Commissione desame per il corso di formazione professionale: ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO scheda Siform2 n.1095768 prima edizione. Ente di formazione Go Up Group srls Civitanova Marche (MC). pag. 12858 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 16 giugno 2025, n. 539 pag. 12859 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 17 giugno 2025, n. 540 pag. 12859 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 17 giugno 2025, n. 542 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Obiettivo specifico per lattivit formativa 4.e (1) -Campo di intervento 149 e 150 DGR n. 853 del 04.06.2024. Avviso Pubblico per la presentazione di progetti per Academy di filiera per lattivazione di percorsi formativi nel Commercio -Turismo Artigianato, Manifattura, Costruzioni, Servizi, volti al miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibile per tutti Approvazione n. 2 progetti attuativi della Filiera Artigianato pag. 12860 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 17 giugno 2025, n. 543 pag. 12862 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 18 giugno 2025, n. 548 ARPAM Graduatoria Regionale - Richiesta di personale per lavviamento a selezione ai sensi dellart. 1, co. 1 della legge 68/99, ai fini dellassunzione a tempo indeterminato e tempo pieno di n. 1 unit di Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto) del Ruolo Tecnico CCNL Comparto Sanit presso lARPAM, da assegnare presso la sede della Direzione Generale ARPAM, Via Ruggeri n. 5 - Ancona. pag. 12862 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 18 giugno 2025, n. 550 pag. 12865 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 19 giugno 2025, n. 551 Approvazione Graduatoria Anonima Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pienoper mesi 12 dii n. 1 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico Accalappiacani (Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico) presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona. pag. 12865 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 19 giugno 2025, n. 553 pag. 12868 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 19 giugno 2025, n. 564 pag. 12868 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 19 giugno 2025, n. 567 pag. 12868 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 13 giugno 2025, n. 150 PR MARCHE FSE+ 2021/2027 Asse Inclusione sociale Scheda OS 4.h (4) Progetti innovativi promossi dal Terzo Settore Campo di intervento 138 DGR n. 1293 del 26/08/2024 DDS n. 8/IISP del 24/01/2025 - Avvisi pubblici per il sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione sociale Linea di intervento 1 Linea di intervento 2 Proroga dei termini per lapprovazione delle graduatorie. pag. 12868 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 19 giugno 2025, n. 115 pag. 12869 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 231 pag. 12869 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 232 pag. 12869 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 233 pag. 12869 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 234 pag. 12869 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 235 pag. 12869 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 236 pag. 12869 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 237 pag. 12869 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 238 pag. 12870 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 239 pag. 12870 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 240 pag. 12870 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 241 pag. 12870 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 242 pag. 12870 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 243 pag. 12870 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 19 giugno 2025, n. 167 pag. 12870 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 19 giugno 2025, n. 168 pag. 12870 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 18 giugno 2025, n. 121 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche (decreto 135 del 10.05.2023) Progetto VERTIcALL (ID 62870) ammesso a finanziamento con decreto 323 del 1.7.2024 - Approvazione variante ai sensi del punto 7.2 del bando. pag. 12871 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 17 giugno 2025, n. 183 Art. 17 D.Lgs n. 36/2023 Approvazione elaborati progettuali per lavvio da parte del Settore SUAM Lavori, servizi e forniture del confronto competitivo, attraverso lo strumento dellAppalto Specifico discendente dall Accordo Quadro, suddiviso in 9 lotti, con pi operatori economici per laffidamento dei servizi ICT per le strutture della Regione Marche e per gli Enti aderenti a progetti a regia regionale Numero gara SIMOG 9222902 Lotto 4 CIG 9965497C45 - per laffidamento di Appalto Specifico per laffidamento dei servizi di sviluppo, assistenza, manutenzione, supporto e formazione dei sistemi per la gestione degli atti OpenAct, BUR durata 36 mesi Importo a base di gara pari a 227.666,84 (Iva esclusa). pag. 12871 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 18 giugno 2025, n. 184 Art. 54 c. 5 D.Lgs. 50/2016 Servizi tecnico-sistemistici per linfrastruttura Cloud Regionale ed i servizi su di essa basati Adesione ad Accordo quadro CIG 7923229768 Lotto 6 - CIG derivato 8994512A1A. Aggiudicazione RTI Engineering D HUB S.p.a. + Fastnet S.p.a prosecuzione biennale del contratto REG_INT: nr. 1378 del 17/05/2022 Impegno di spesa per limporto 471.809,38 (IVA inclusa) pag. 12875 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 19 giugno 2025, n. 187 Atto di ricognizione attivit relative a Misura 1.4.3 ADOZIONE PAGOPA ALTRI ENTI (Regioni/Province autonome, Aziende sanitarie locali e ospedaliere, Universit, Enti di ricerca e AFAM) - OTTOBRE 2023 - PNRR M1C1 Investimento 1.4 SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE FINANZIATO DALLUNIONE EUROPEA - NextGenerationEU. - CUP B31F23001960006 pag. 12878 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 19 giugno 2025, n. 189 Avvio indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023, della fornitura dei servizi per limplementazione, manutenzione e assistenza del sistema informativo - Accoglienza Istruttoria Richieste cONtributi marchE - AIRONE. pag. 12879 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 19 giugno 2025, n. 167 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0577121/ 2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/ 2021. pag. 12880 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 19 giugno 2025, n. 168 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0488594/ 2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 12881 DIREZIONE ARS Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali - Ars del 13 giugno 2025, n. 6 DGR 464/2025: Indizione avviso di mobilit volontaria esterna ai sensi dellart. 30 comma 1 del D. Lgs. 165/2001 per la copertura di complessivi n.2 posti vacanti. pag. 12881 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 giugno 2025, n. 134 pag. 12882 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 giugno 2025, n. 135 pag. 12882 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 16 giugno 2025, n. 136 pag. 12882 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 16 giugno 2025, n. 137 pag. 12882 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 16 giugno 2025, n. 138 pag. 12882 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Fermo Estratto D.G.C. N. 217 del 3/06/2025: Variante normativa parziale al vigente P.R.G., ai sensi dellart. 15, 5comma, L.R. n. 34/1992 e s.m.i. per modifica interna Area Progetto n. 38A.1 e relativo piano attuativo APR38A.1 zona Litorale nord Lido di Fermo. Approvazione definitiva ai sensi degli artt.15 e 30 della L.R.n.34/92 e s.m. pag. 12883 Comune di Loreto Art.33 comma 8) legge regionale n.19/2023 ex art.30 l.r. n.34/1992 - Piano di recupero in via Maccari n.60 - adeguamento alle prescrizioni e approvazione definitiva pag. 12883 Comune di Loreto Art.33 comma 12) l.r. 30/11/2023 n.19 - ex art.15 comma 5) l.r. n.34/ 1992 smi - variante puntuale al PRG in via Brecce (Biagiola) - approvazione definitiva pag. 12883 Comune di Pergola Declassificazione e sdemanializzazione per cessione tratto di strada dismessa in loc. Montaiate pag. 12884 Comune di Roccafluvione Ordinanza del Sindaco n. 12 del 06-06-2025: ordinanza di messa in sicurezza ai sensi dellart.21 comma 9 del testo unico della ricostruzione privata approvato con O.C.S.R. n. 130/2022 di fabbricato privato sito in frazione Sassomaio distinto catastalmente al foglio 54 mappale 132 pag. 12884 Aset S.p.a Azienda Servizi Sul Territorio Estratto del decreto di espropriazione e di asservimento definitivi degli immobili n. 7728 in data 11.06.2025. Esecuzione di lavori per opere di pubblica utilit. Acquisizione di aree di propriet privata per realizzazione di opere dichiarate di pubblica utilit: potenziamento dellacquedotto a servizio del capoluogo del comune di Mondolfo (PU) - 1 stralcio funzionale ai sensi dellart.158 bis del d.lgs. n 152/2006 e dellart.14 e seguenti della legge n 241/1990 e ss.mm.ii. CIG 95255436C0 - CUP J13E16000010005. pag. 12885 Dirpa2 S.c.ar.l. - Roma PDM II Lotto provvedimento di svincolo Stopponi Nazzareno pag. 12886 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da sorgente ubicata in Comune di Montegallo (AP), Localit Santa Maria in Lapide- Uso: alimentazione laghetto artificiale per uso irriguo- Ditta richiedente: Ascani Alberto - pag. 12887 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 11-06-2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso produttivo - irrigazione agricola da realizzarsi in c.da San Girio nel Comune di Potenza Picena (MC). Richiedente: Azienda Agricola LA FINCA di Adriana Elizabeth Soloa (P.Iva 02141100434) titolare di impresa individuale - sig.ra Adriana Elizabeth Soloa (C.F. SLODNL82B62Z600L). Class: 420.60.90/2025/GCMS/2514 pag. 12887 BANDI DI CONCORSO INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di incarichi dei lavoro autonomo o di collaborazione coordinata e continuativa ad infermieri, anche collocati in quiescenza, per la struttura di Acquasanta Terme (Ap), ai sensi dellart. 2 bis del d.l. 18/2020 e sss.mm.ii. abbattimento liste di attesa pag. 12889 AVVISI Impresa Individuale Cardelli Mario Avvio autorizzazione per elettrodotto di Connessione a 20 kV ai sensi della L.R. n. 19/1988. pag. 12901 Smart Energy Blockchain Srl Avviso al pubblico del progetto di realizzazione impianto fotovoltaico appoggiato a terra di potenza nominale 998,2 kWp su terreno sito in loc. Montemarciano (AN) a servizio della comunit energetica rinnovabile (CER) di Montemarciano. - DILA del 19/11/2024 prot. 25493. pag. 12902 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 915 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 916 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 917 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 918 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR (PNC). Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 919 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR (PNC). Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 920 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR (PNC). Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 921 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 922 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 923 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 924 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 925 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 926 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 927 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa - 19 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 928 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 19 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 929 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 19 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 930 Art. 51 D.Lgs. 118/2011 Variazioni concernenti lattivazione del Fondo Pluriennale Vincolato - 7 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 931 Attuazione della legge regionale n. 6 dell8 maggio 2025 concernente Celebrazione dei quattrocento anni dalla nascita del pittore marchigiano Carlo Maratti - Variazione al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 932 Attuazione della legge regionale n. 7 del 29 maggio 2025 concernente Sistema Marche di protezione civile - Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 16 giugno 2025, n. 933 Attuazione della legge regionale n. 7 del 29 maggio 2025 concernente Sistema Marche di protezione civile - Variazione al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 16 giugno 2025, n. 49 Giudice di Pace di Ancona. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 0520661/2025. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 16 giugno 2025, n. 50 Giudice di Pace di Ancona. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 0541695/2025. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 16 giugno 2025, n. 51 Giudice di Pace di Ancona. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 0565618/2025. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 16 giugno 2025, n. 52 Giudice di Pace di Ancona. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 0090544/2024. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 19 giugno 2025, n. 307 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 aggiornamento Decreto n. 240 del 20 marzo 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di autorizzare, per lannualit 2025, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante della presente deliberazione; 2. Di autorizzare, per lannualit 2025, il prelevamento dallo stanziamento di cassa dal capitolo 2200110001, dellimporto complessivo di euro 81.713,07 e contestualmente integrare dellimporto complessivo di euro 81.713,07 lo stanziamento di cassa di una serie di capitoli di spesa la cui competenza stata gi stanziata con delibera di reiscrizioni di economie n. 929/2025 cos come riportato nellallegata TABELLA B, parte integrante e sostanziale del presente decreto; 3. Di autorizzare, per lannualit 2025, la riduzione dello stanziamento di cassa del capitolo 2120410221, dellimporto complessivo di euro 94.491,00 e contestualmente integrare dellimporto complessivo di euro 94.491,00 lo stanziamento di cassa del capitolo di spesa 2200110001 a seguito della riduzione della competenza avvenuta con delibera di reiscrizioni n. 869/2025 cos come riportato nellallegata TABELLA B, parte integrante e sostanziale del presente decreto; 4. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA C concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione; 5. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale TABELLA C SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 17 giugno 2025, n. 418 Affidamento diretto ai sensi dellart. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023, in modalit accordo quadro, ex art. 59 D. Lgs. 36/2023, concernente la fornitura di materiale informatico CIG B05D8D9E80 assunzione impegno annualit 2025 - capitolo 2010310003 - Bilancio 2025-2027 ORDINATIVO N. 2/2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 17 giugno 2025, n. 422 Decisione a contrarre ai sensi dellart. 17 del Dlgs 36/2023 per laffidamento diretto della fornitura di manifesti, schede e modulistica occorrenti per lo svolgimento delle elezioni regionali 2025 Maggioli S.p.A., Codice Fiscale 06188330150 e P. IVA 02066400405, ai sensi dellart. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 36/2023 e ss.mm. CIG B7484738AE AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 17 giugno 2025, n. 88 Aggiornamento elenco aperto gestito da SUAM- LAVORI, SERVIZI E FORNITURE per liscrizione di soggetti qualificati ad assumere il ruolo di commissari di gara per laffidamento di lavori, servizi tecnici, servizi e forniture da aggiudicare con il criterio dellofferta economicamente pi vantaggiosa. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 13 giugno 2025, n. 107 PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA REGIONE. Decreto a contrarre per indizione di Gara europea a procedura telematica aperta per laffidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria con smontaggio della copertura denominata Pagoda del cortile interno dellex palazzo delle ferrovie e realizzazione di nuovo lucernaio in acciaio e vetro (CUP: B32H23003170002; CUI L80008630420202500002). Approvazione del Progetto esecutivo e della documentazione di gara, prenotazione di impegno per complessivi euro 3 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 16 giugno 2025, n. 109 Affidamento diretto, ai sensi art. 50 c. 1 lett. b) d.lgs. 36/2023, del servizio di verifica periodica e/o straordinaria degli impianti elevatori a servizio delle sedi della giunta regionale, ai sensi degli articoli 13 e 14 del d.p.r. 162/1999, come modificato dal d.p.r. 23/2017, per un importo complessivo di 7.686,00 a carico del capitolo 2010510016 del bilancio 2025/2027, annualit 2025 e 2026. Aggiudicazione. CIG: B68D164EEF. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 19 giugno 2025, n. 116 D.Lgs. 152/2006, art. 29, comma 2 lett. a). Annullamento provvedimento di diffida n. 109/ 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 19 giugno 2025, n. 117 D.Lgs. n. 152/2006, art. 29 decies, comma 9, a) Diffida ad adempiere. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 19 giugno 2025, n. 118 D.Lgs. 152/2006 art. 29-decies, comma 9, lett. a). Diffida ad adempiere. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 giugno 2025, n. 423 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 2071/P - SIAR-DAP 513578.Rilascio autorizzazione alla perforazione e realizzazione di n. 2 pozzi di captazione idrica ad uso industriale e igienico-sanitario in Comune di Fano - localit Bellocchi. Ditta: SOL GAS PRIMARI S.R.L. (P.IVA 08848830967) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di autorizzare, ai sensi dellarticolo 19 della L.R. 9-6-2006 n. 5, la Ditta SOL GAS PRIMARI S.R.L. (P.IVA 08848830967), con sede legale a Monza (MB), via Borgazzi n. 27, ad eseguire le opere di perforazione, ricerca di acque sotterranee, costruzione di n. 2 pozzi e relative prove di emungimento, sui terreni catastalmente distinti al Foglio 102 Particelle 70-71-230- 231-233-234-267-270-405-756-994-379 del Comune di Fano - loc. Bellocchi, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) dovr essere comunicata a questo Settore la data di inizio dei lavori, che dovr avvenire entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione, nonch quella di fine lavori, oltre ai dati identificativi della ditta esecutrice; b) i pozzi dovranno essere realizzati nel rispetto delle modalit costruttive descritte nel documento istruttorio del presente atto; c) ultimate le opere di cui alla presente autorizzazione, dovranno essere trasmessi a questo Settore i seguenti documenti: Relazione Finale, comprensiva del progetto esecutivo delle opere e della stratigrafia riscontrata. Nella suddetta relazione andranno inoltre esibiti e commentati i risultati di almeno una prova di portata a gradini, che dovranno essere confrontati con quelli ottenuti dal pozzo di prova, utilizzando la medesima modalit operativa; Certificato di Collaudo predisposto dal tecnico incaricato, attestante la conformit dei lavori eseguiti al presente atto; d) qualora i pozzi dovessero approfondirsi oltre i 30 metri, la ditta in oggetto dovr darne preventiva comunicazione allISPRA (Dipartimento per il Servizio Geologico dItalia) ai sensi dellart. 1 della Legge 04/08/1984 n. 464, utilizzando la piattaforma informatica presente nel sito istituzionale dello stesso Istituto. Copia di tale comunicazione dovr essere trasmessa a questo Settore nella Relazione Finale di cui alla precedente lettera; e) per motivi di sicurezza i pozzi dovranno essere dotati di un anello in cemento con fuori terra minimo di almeno 0,60 m circa, con doppio coperchio in calcestruzzo prefabbricato, ispezionabile tramite chiusino circolare con chiusura a chiave (lucchetto). In alternativa, qualora non fosse possibile procedere con lelevazione, i pozzi potranno essere realizzati rasenti al terreno, prevedendo un lieve rialzo (pochi cm) rispetto al piano di campagna. In tal caso, la chiusura dovr essere dotata di una guarnizione idonea a garantire la tenuta stagna del manufatto, al fine di evitare che le acque meteoriche o eventuali sversamenti accidentali di sostanze inquinanti possano raggiungere la falda penetrando dalla bocca del pozzo; f) il terreno superficiale attorno ai pozzi dovr essere impermeabilizzato mediante una soletta in cemento del diametro di almeno 2,0 m e spessore di almeno 10 cm, collegata al pozzo, leggermente inclinata verso valle in modo da consentire lo scolo delle acque superficiali; g) dovr essere effettuata la cementazione dellintercapedine tra tubo e pareti del foro di almeno 10 metri ricorrendo, come previsto nella relazione tecnica, a boiacca bentonica o a materiali similari, che dovr poggiare su uno strato di sabbia di protezione del dreno sottostante; h) la condotta del pozzo dovr essere finestrata (filtro) solo nel tratto interessato dallacquifero, mentre negli altri tratti dovr essere cieca, ovvero priva di aperture; i) il dreno da utilizzare per riempire lintercapedine tra lo scavo e il filtro dovr minimizzare il passaggio dei grani costituenti la formazione acquifera e dovr essere chimicamente inerte; j) la distanza dai confini di propriet dovr essere di almeno 2 m. ai sensi dellart. 889 del Codice Civile; k) dovranno essere fatti salvi, riservati e rispettati i diritti dei terzi in ogni fase di esecuzione dei lavori. 2) Di precisare che lutilizzo dellacqua del pozzo comunque subordinato al rilascio, a cura di questo Settore, del provvedimento di concessione di derivazione, previa approvazione del Certificato di Collaudo. Allo stato attuale delle conoscenze, per le motivazioni esposte nel documento istruttorio al presente atto, non sussistono impedimenti di natura tecnica o normativa al rilascio del successivo provvedimento di concessione. 3) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 19, comma 4, della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata massima di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi previa constatazione dei lavori eseguiti, e pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19, senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit. 4) Di stabilire che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallarticolo 19 della L.R. 5/2006, e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 5) Di precisare che il titolare della presente autorizzazione, il Direttore dei Lavori e lassuntore dei lavori sono responsabili dellosservanza di tutte le norme e condizioni contenute nella presente autorizzazione. 6) Di inviare copia del presente Decreto al Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali ai fini della Conferenza dei Servizi di cui allart. 14, comma 4 della L. 241/90 e del comma 7 dellart. 27- bis del D.Lgs. 152/2006 indetta per il giorno 17/06/2025 per lapprovazione del progetto di realizzazione di un nuovo impianto di frazionamento aria per la produzione di gas tecnici (ossigeno, azoto e argon) in Comune di Fano - via G. Toniolo - Z.I. Bellocchi presentato dalla ditta SOL GAS PRIMARI S.R.L.. Copia del presente atto sar trasmesso anche alla ditta richiedente. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 giugno 2025, n. 424 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1936/F. Modifica, per effetto della Legge n. 84 del 28/05/2021, della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica rilasciata al Comune di Pietrarubbia con Decreto n. 59 del 18/02/2020 mediante scorporo della sorgente Massaiolo Alto, ubicata in Comune di Montecopiolo, dalle sorgenti I Frati e Massaiolo Basso. Ditta: COMUNE DI PIETRARUBBIA (P.IVA 00375680410 - C.F. 82005370414) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di dare atto che con Decreto della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino n. 59 del 18/02/2020 era stata rilasciata al Comune di Pietrarubbia (P.IVA 00375680410 - C.F. 82005370414) la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso idropotabile dalle seguenti tre sorgenti: - I Frati (Foglio 5 Mappale 185 del Comune di Pietrarubbia); - Massaiolo Basso (Foglio 5 Mappale 173 del Comune di Pietrarubbia); - Massaiolo Alto (Foglio 35 Mappale 220 del Comune di Montecopiolo). 2) Di modificare, per effetto della Legge n. 84 del 28/05/2021, la sopra citata concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica, scorporando dalla stessa la sorgente Massaiolo Alto in quanto ricadente nel territorio del Comune di Montecopiolo, che per effetto della Legge n. 84 del 28/05/2021 stato aggregato alla regione Emilia-Romagna. 3) Di precisare che, come riportato nel Disciplinare sostitutivo rep. 379 dell11/06/2025, i dati caratteristici delle due sorgenti insistenti nel Comune di Pietrarubbia, di competenza di questa Autorit Concedente, sono i seguenti: - I Frati: portata massima 0,6 l/s, per un volume annuo non superiore a 18.922 mc; - Massaiolo Basso: portata max 0,25 l/s, per un volume annuo non superiore a 7.884 mc; - il volume annuo complessivo dalle predetti sorgenti non dovr superare i 26.806 mc/annui. 4) Di approvare il disciplinare sostitutivo rep. 379 REG, firmato dalla sottoscritta in data 11/06/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 5) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, il Comune concessionario dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative al prelievo dellanno precedente, utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 6) Di richiamare lobbligo di installazione e di mantenimento in regolare stato di funzionamento di idoneo dispositivo per la misurazione dei quantiativi idrici prelevati dalle sorgenti, posizionato in modo da essere facilmente accessibile dalle Autorit preposte al controllo. 7) Di confermare per la concessione in oggetto, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, una durata di anni 15 successivi e continui decorrenti dal 18/02/2020, data del provvedimento di concessione originario (Decreto della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino n. 59 del 18/02/2020), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 8) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 17/02/2035, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 9) Di inviare copia del presente Decreto al COMUNE DI PIETRARUBBIA nonch, per opportuna conoscenza, allAgenzia Regionale per la Prevenzione lAmbiente e lEnergia dellEmilia Romagna (ARPAE di Rimini), che esercita le funzioni di Autorit Concedente ai sensi del R.D. 1775/1933. 10) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 11) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 12) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 13) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 14) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione rep. 379 REG dell 11/ 06/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 giugno 2025, n. 425 ART. 7 R.D. 3267/1923 AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PESARO Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per Bando per la concessione di contributi per il recupero e la valorizzazione delle mura storiche annualit 2025 - Progetto di restauro e consolidamento statico del tratto sud ovest delle mura urbiche e dei bastioni del centro storico di Castedimezzo e fruibilit dei relativi percorsi in loc. Casteldimezzo (fgl. 3 partt. 56/p 88), Comune di Pesaro Convocazione Conferenza AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 giugno 2025, n. 426 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. DR 892 Siar Dap 504363. Archiviazione per rinuncia e cessazione della concessione pluriennale di acqua pubblica, relativa alla derivazione dacqua dal subalveo del Fiume Esino attraverso n.1 pozzo sito in Comune di Jesi in localit Via Piandelmedico. Ditta: Barone Andrea via Tommaso Salvini, 45 del Comune di Roma (RM) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di ACCOGLIERE ai sensi dellart.26 della L.R. 5/2006 la richiesta di rinuncia della concessione pluriennale di acqua pubblica ad uso irriguo dal subalveo Fiume Esino attraverso n.1 pozzo sito in Comune di Jesi in localit Via Piandelmedico, rilasciata dalla Provincia di Ancona con Determina Dirigenziale n.930 del 22/11/2005 al Sig. Barone Andrea (C.F. BRNNDR56S22A271U) residente in Via Tommaso Salvini, 45, del Comune di Roma (RM). 2) DI STABILIRE che, per effetto di tale rinuncia, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare n.679/892 del 22/11/2005 e relativa Determina Dirigenziale di approvazione n.930 del 22/11/2005 della Provincia di Ancona IX Settore Tutela dellAmbiente Area Rischio Idraulico e Acque Pubbliche cessano dalla data di efficacia del presente atto. 3) DI PRENDERE ATTO che il Sig. Barone Andrea: - ha dichiarato che il pozzo non viene pi utilizzato, in quanto cessata la coltivazione delle colture irrigue, - ha trasmesso la dichiarazione a firma di un tecnico incaricato Agronomo Giovanni Cimarelli datata 30.01.2025 nella quale viene affermato - Ho effettuato un sopralluogo in situ verificando la presenza di un manufatto al centro del terreno, manufatto costruito a delimitazione di un pozzo usato per lirrigazione delle colture agricole: - Allo stato attuale il pozzo non utilizzato e non pu essere utilizzato per mancanza di pompa e allaccio alla rete elettrica: - Lingresso al manufatto impedito dalla sprangatura dellaccesso con assi di legno fissate al muro con tasselli metallici; - Allinterno del manufatto lapertura del pozzo delimitata da una ringhiera in ferro dellaltezza di 110 cm che impedisce unaccidentale caduta nellimbocco. 4) DI DISPORRE la cessazione e larchiviazione definitiva della utenza dellaconcessione pluriennale di acqua pubblica, per il prelievo di 12 l/sec, di acqua pubblica ad uso irriguo dal subalveo del Fiume Esino attraverso n.1 pozzo sito in Comune di Jesi, in localit Via Piandelmedico assentita al Sig. Barone Andrea residente in Via Tommaso Salvini, 45 del Comune di Roma. 5) DI DARE ATTO che sono fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi. 6) DI PUBBLICARE il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 7) DI PRECISARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 8) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 9) DI NOTIFICARE il presente decreto al Sig. Barone Andrea. 10)DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11)DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 giugno 2025, n. 427 Approvazione Verbale di Somma Urgenza e relativa perizia giustificativa, ai sensi dellart. 140 del D.Lgs. 36/2023 dei Lavori di S.U. di Recupero e allontanamento di materiale alluvionale accumulato lungo lasta fluviale a seguito dei lavori in somma urgenza eseguiti per il ripristino della sezione di deflusso nel tratto fluviale fra Caprile e localit Foca, in corrispondenza del bivio per Fonte Avellana, in comune di Frontone (PU). Impegno di spesa. Capitolo 2090110029, bilancio 2025/2027 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 giugno 2025, n. 428 D.M. MASE 42/2023 Servizio di analisi per la caratterizzazione di terre e rocce da scavo relativamente allintervento di Realizzazione di cassa despansione sul fiume Nevola in loc. Ponte Lucerta nei comuni di Corinaldo (AN) E Trecastelli (AN) a protezione dellabitato di passo Ripe Codice Rendis 11IR014/MT CUP B42B22000640001 - CIG B27B421600. Approvazione modifica contrattuale. Impegno di spesa, bilancio 2025/2027, annualit 2025, capitolo 2090120231. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 429 D.M. MASE 42/2023 - Affidamento diretto ai sensi dell'art. 50 comma 1 lett. a) del D.Lgs. n. 36/2023 s.m.i. e dell'art.3 OCDPC n. 922 del 17 settembre 2022 dei Lavori di scavo e riporto terre per l'esecuzione ed il monitoraggio delle analisi terre e rocce da scavo relativamente all'intervento di "Realizzazione di cassa d espansione sul fiume Nevola in loc. Ponte Lucerta nei comuni di Corinaldo (AN) e Trecastelli (AN) a protezione dellabitato di Passo Ripe." Codice Rendis 11IR014/MT CUP B42 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 430 AN _R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/2006. Siar Dap 513350 _ DR 2247. Rilascio della concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, in couso, ad uso potabile (umano) e igienico sanitario, ubicato in Comune di Falconara M.ma (AN) allinterno dellarea di servizio Esino Est dellautostrada A14, istanza acquisita in data 02.12.2024, ditta: Maglione S.r.l. (P. IVA 01396720714) con sede legale in via Padre Ugo Frasca snc del Comune di Chieti (CH). IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI APPROVARE il disciplinare ID 37532656|06/06/2025 repertoriato al n. 108 del registro interno del 09.06.2025, contenente gli obblighi e le condizioni che regolano la concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, in couso, ad uso potabile (umano) e igienico sanitario, ubicato in Comune di Falconara M.ma (AN) allinterno dellarea di servizio Esino Est dellautostrada A14, su terreno distinto al Catasto al Foglio 19 mappale 2726, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale, sottoscritto digitalmente dalle parti per presa visione e accettazione dei contenuti; DI PRECISARE che la presente concessione riguarda esclusivamente il prelievo dacqua da un pozzo ad uso potabile (umano) e igienico sanitario, il quale utilizzato in couso anche con la ditta Enilive S.p.A. gi ENI S.p.A. DI RILASCIARE ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla ditta Maglione S.r.l. (P. IVA 01396720714) con sede legale in via Padre Ugo Frasca snc del Comune di Chieti (CH), la concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica, viene fissato un prelievo in misura non superiore a complessivi moduli 0,015 (litri/sec 1,5) con un volume massimo emungibile di 9.855 mc/anno, come rappresentato allart. 1 del disciplinare e con lobbligo di installare idonei misuratori dei volumi e delle portate prelevate. DI ACCORDARE, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data del decreto di concessione, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche; DI PRECISARE che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima della scadenza, il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione dovr presentareallAutorit Concedente la relativa domanda. DI PRECISARE, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misurazioni eseguite relative ai volumi idrici prelevati nellanno precedente. DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso la Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio - Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona della Regione Marche. DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. DI INVIARE copia del presente Decreto alla ditta Maglione S.r.l. DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. La Dirigente del Settore (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI Disciplinare ID 37532656|06/06/2025 repertoriato al n.108 del registro interno del 09.06.2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 431 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Comune di Serra SantAbbondio, ripristino dellattraversamento del fosso del Podere, finalizzato al transito dei mezzi agricoli, in corispondenza dei mappali 49, 88 e 118 del foglio 5, danneggiato dagli eventi meteo avversi verificatisi a partire dal 15/09/2022.Richiedente: Azienda agricola Pigna Marco (P.IVA 02603960416).Autorizzazione Rep. n 3179/ce. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 432 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Serini Enrica IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Serini Enrica (P.IVA/C.F. SRNNRC52H59I653J), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di precisare che, trattandosi di captazione da canale artificiale impianto SantElena II di propriet Enel Green Power la licenza viene rilasciata con lobbligo per il concessionario del rispetto delle condizioni previste nella convenzione sottoscritta con Enel stessa. 6) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 433 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Biocco Leonardo IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Biocco Leonardo (P.IVA/C.F. BCCLRD53R10D451U), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 434 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Varani Lorena e Lazzari Gianni IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Varani Lorena (P.IVA/C.F. VRNLRN66H50A366V) e Lazzari Gianni (P.IVA/C.F. LZZGNN65C22F453T), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 435 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Ristrutturazione parziale delledificio residenziale sito in Comune di Fano, localit Metaurilia, Strada di Mezzo n. 78, realizzazione di un impianto fognario per lo smaltimento delle acque nere e bianche meteoriche, con recapito finale in destra idraulica del Fosso di Tombaccia, mediante condotta esistente in PVC DN 300.Richiedente: Barbieri Marco.Autorizzazione Rep. n 3180/lit.me-ce. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 giugno 2025, n. 436 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Ripristino della funzionalit idraulica lungo un tratto del Torrente Apsa di San Arduino, in localit C. Bindella, nel territorio dei Comuni di Pietrarubbia e Macerata Feltra, oggetto della segnalazione agli atti del Consorzio di Bonifica n.18776.Ente Richiedente: Consorzio di Bonifica delle Marche. Autorizzazione Rep. n 57/cons. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 giugno 2025, n. 437 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Autorizzazione idraulica ai sensi dellart. 93 del R.D. 523/1904, nellambito dei lavori di ammodernamento del manufatto agricolo destinato a serra coperta, sito in via della Montagnola nel Comune di Ancona (AN), per il recapito delle acque bianche laminate e reflue trattate provenienti dal servizio igienico, mediante condotta in PVC DN160 mm in destra idraulica del corso dacqua demaniale denominato Fosso Palombare, in corrispondenza del ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 giugno 2025, n. 438 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per ristrutturazione edilizia - demolizione e ricostruzione di edifici esistenti con diversa sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche, Via Calsole snc (Foglio 24, Particella 148, Sub. 1-2), Comune di SantAngelo in Vado. Istanza presentata dalla ditta ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 giugno 2025, n. 439 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI CANTIANO Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per la realizzazione di uno scarico acque reflue assimilate alle domestiche provenienti da box cani, in Loc. Vilano (Foglio 12 Particelle 312-290 sub 2 e 56 sub 1), Comune di Cantiano. Istanza presentata dalla Ditta SORIANI Elisabetta al suddetto SUE (Cod. Pratica edilizia 05/2025). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 giugno 2025, n. 440 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico dello Stato - Ramo Idrico. Autorizzazione idraulica ai sensi dellart. 93 del R.D. 523/1904 per il riconoscimento di due punti di recapito delle acque meteoriche in destra idraulica del corso dacqua demaniale denominato Rio Bellaluce, provenienti dal fabbricato sito in via Valdicerro di Sotto n.27/A (Fg.16 mapp.249 sub. 2 e 3), nel Comune di Loreto (AN).Richiedenti: Angelani Simonetta e Scerre FrancescoBacino regionale n.15: Rio BellaluceAutorizzazione ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 giugno 2025, n. 441 Bacino idrografico Fiume Aspio Rio Scaricalasino Comune di Osimo 1 Stralcio. Autorizzazione allo svincolo e al pagamento dellindennit di esproprio/asservimento depositata presso la Cassa Depositi e Prestiti a favore della Ditta 4 Cassa 2a (Leopardi Dittajuti). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 442 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 - D.Lgs 152/ 2006. Termini per il pagamento dei canoni di derivazione di acqua pubblica e di occupazione del demanio idrico relativi allannualit 2025 per il territorio della provincia di Pesaro e Urbino. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire la data del 31 agosto 2025 quale termine di scadenza per il pagamento del canone demaniale relativo allanno 2025, per le concessioni di derivazione di acqua pubblica e alle utilizzazioni in atto (riconoscimento dei pozzi) di cui alla L.R. 5/2006 di competenza di questo Settore, insistenti nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino. 2) Di stabilire la data del 31 ottobre 2025 quale termine di scadenza per il pagamento del canone demaniale relativo allanno 2025, per le concessioni di occupazione del demanio idrico di cui alla L.R. 5/2006 di competenza di questo Settore, insistenti nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino. 3) Di demandare alla E.Q. Concessioni e Piccole derivazioni di questo Settore il compito di dare attuazione alle disposizioni contenute nel presente atto, provvedendo in particolare allinvio delle richieste di pagamento dei canoni demaniali relativi ai prelievi di acqua pubblica e alle occupazioni demaniali - annualit 2025. 4) Di precisare che per il territorio della Provincia di Ancona i termini di scadenza per il pagamento dei canoni demaniali saranno definiti con successivo atto. 5) Di attestare che dal presente provvedimento non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico di questo Ente. 6) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 7) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 8) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 9) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 10) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 443 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. SIAR n.501575 - D.R.929. Rinuncia del prelievo di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Esino tramite pozzo in couso da parte del Sig. Taini Mario e cambio duso da irriguo a domestico da parte della Sig.ra Montedoro Ivana della concessione pluirennale di acqua pubblica in Comune di Monsano in Via Selvatorta, 15. Ditta: Montedoro Ivana (Ex Corinaldesi Alberto, Zagaglia Ferruccio) residente in Comune di Monsano in Via Selvatorta, 15 e Taini Mario residente in Via Selva, 113/A del Comune di Monte San Vito (AN). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di ACCOGLIERE ai sensi dellart.26 della L.R. 5/2006 la richiesta di rinuncia del prelievo di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Esino tramite n.1 pozzo in couso presentata dal Sig. Taini Mario di cui alla concessione pluriennale di acqua pubblica ad uso irriguo in Comune di Monsano in localit Selvatorta, rilasciata dalla Provincia di Ancona con Determina Dirigenziale n.274 del 20/03/2003 ai Sig. Taini Mario (C.F. TNAMRA68M22A329W) residente in Via Selva, 113/A del Comune di Monte San Vito (AN), Corinaldesi Alberto e Zagaglia Ferruccio ora Montedoro Ivana residente in Comune di Monsano in Via Selvatorta, 15. 2) DI ACCORDARE la variazione di utilizzo del pozzo, alla Sig.ra Montedoro Ivana (C.F. MNTVNI38A63A329X) residente in Comune di Monsano in Via Selvatorta, 15, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio n.5 Mappale n. 31 del Comune di Monsano in Via Selvatorta, 15, a partire dalla data del 31/12/2023, da uso irriguo ad uso domestico, come definito dallart. 1, comma 3, lettera a), della L.R. 5/2006, sotto la sua responsabilit, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000. 3) DI SUBORDINARE la validit del presente atto al rispetto delle seguenti condizioni e prescrizioni: - irrigare una superficie di 853,50 mq, come da mappa catastale con rappresentazione dellesatto perimetro dellarea oggetto di irrigazione, allegata allistanza; - luso dellacqua non pu configurare unattivit economico-produttiva o con finalit di lucro. 4) DI STABILIRE che, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare n.143/929 del 20/03/2003 e relativa Determina Dirigenziale di approvazione n.274 del 20/03/2003 della Provincia di Ancona VII Settore Assetto del Territorio e Ambiente Area Tutela Acque Territorio e Demanio ivi compreso il pagamento dellannuo canone cessano dalla data di scadenza della concessione. 5) DI PRENDERE ATTO che il Sig.Taini Mario: - ha dichiarato che la derivazione da pozzo per la quota parte non viene pi effettuata; - a partire dal 19/03/2023 lacqua derivata dal pozzo non viene pi utilizzata. 6) DI PRENDERE ATTO che la Sig.ra Montedoro Ivana: - ha dichiarato che a partire dal 31/12/2023 lacqua viene usata per uso domestico per irrigare una superficie di 853,50 mq, come da mappa catastale con rappresentazione dellesatto perimetro dellarea oggetto di irrigazione; 7) DI DISPORRE la cessazione e larchiviazione definitiva della concessione pluriennale di acqua pubblica, per il prelievo di 3 l/sec, di acqua pubblica ad uso irriguo dal subalveo del Fiume Esino tramite n.1 pozzo ubicato in comune di Monsano in localit Selvatorta assentita ai Sig. Taini Mario residente in Via Selva, 113/A del Comune di Monte San Vito (AN), Corinaldesi Alberto e Zagaglia Ferruccio ora Montedoro Ivana residente in Comune di Monsano in Via Selvatorta, 15. 8) DI PRECISARE, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica. 9) DI riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 10) DI DARE ATTO che sono fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi. 11) DI PUBBLICARE il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 12) DI PRECISARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 13) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 14) DI NOTIFICARE il presente decreto ai Sig.ri Taini Mario e Montedoro Ivana e al Comune di Monsano. 15) DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 16) DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 444 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006 - D.R.1802. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Esino tramite n.1 pozzo sito in Comune di Jesi in localit Via Ancona. Ditta: Ciampichetti Giacomo e Ciampichetti Gianluca (ex Ciampichetti Gino) residenti rispettivamente in Via Ancona, 91 e Via Ancona, 93 del Comune di Jesi (AN) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI ACCORDARE la variazione di utilizzo del pozzo in oggetto, di propriet del Sig.Ciampichetti Giacomo (C.F. CMPGCM78A17E388V) e Ciampichetti Gianluca (C.F. CMPGLC85C30E388Z), residenti rispettivamente in Via Ancona, 91 e Via Ancona, 93 del Comune di Jesi (AN), ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 9 Mappale 2 del Comune di Jesi in localit Via Ancona a partire dalla data del 01/01/2025 da uso irriguo ad uso domestico, come definito dallart. 1, comma 3, lettera a), della L.R. 5/2006, sotto la sua responsabilit, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000. 2) DI SUBORDINARE la validit del presente atto al rispetto delle seguenti condizioni e prescrizioni: - irrigare una superficie di 1000 mq, come da mappa catastale con rappresentazione dellesatto perimetro dellarea oggetto di irrigazione; - luso dellacqua non pu configurare unattivit economico-produttiva o con finalit di lucro. 3) DI STABILIRE che, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare e relativa Determina Dirigenziale di approvazione n.155 del 08/03/2005 rilasciati dalla Provincia di Ancona IX Settore - Tutela dellAmbiente Area Rischio Idraulico ed Acque Pubbliche compreso il pagamento dellannuo canone, sono cessati dal 01/01/2025 data di utilizzo dellacqua ai soli fini domestici. 4) DI DISPORRE larchiviazione definitiva della concessione pluriennale di acque pubbliche, per il prelievo di 0,54 l/sec, di acqua pubblica ad uso irriguo da pozzo, gi assentita al Sig. Ciampichetti Gino e successivamente volturata con Decreto n.622 del 07/08/2023 al Sig. Ciampichetti Gianluca. 5) DI PRECISARE, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica. 6) DI riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 7) DI pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) DI precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) DI rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) DI trasmettere il presente decreto ai Sig.ri Ciampichetti Gianluca e Ciampichetti Giacomo e al Comune di Jesi. 11) DI attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) DI attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 445 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI PEGLIONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per manutenzione straordinaria di unit immobiliare residenziale con realizzazione di piscina,in via Alcide De Gasperi, 6 - Capoluogo (Foglio 18 mappale 9 sub 6-12), Comune di Peglio. Istanza presentata dalla ditta Antoniucci Lorenzo, Nicola e Roberto al Comune di Peglio. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 446 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. DITTA: UNIONE MONTANA CATRIA E NERONENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per un intervento di ripristino e stabilizzazione movimento franoso in localit Vilano (Foglio 13 mappale 5-13-92-96), nel Comune di Cantiano (PU) - FOSMIT 2023. Istanza presentata dallUnione Montana Catria e Nerone. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 447 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Comune di Urbino, riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione idrica, rinnovo reti a valere sulle risorse del PNRR-M2C4-I4.2 nel territorio AATO 1 Marche Nord, recapito delle acque di troppo pieno del serbatoio Sorgente di Canavaccio nel fosso della Versera.Richiedente: Marche Multiservizi S.p.A. (P.IVA 02059030417).Autorizzazione Rep. n 3184/me. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 448 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Comune di Monte Cerignone, interventi di riduzione del rischio idraulico L.R. 18/2002, rifacimento dellattraversamento del Rio Barcone da parte della viabilit locale (Via Cuccagna) e sistemazione del muro di sponda in sinistra idraulica del Torrente Conca e della soglia di fondo, a valle del ponte di Via Borgo. Richiedente: Unione Montana Montefeltro.Autorizzazione Rep. n. 3185/co. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 449 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Gubbinelli Sergio IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Gubbinelli Sergio (P.IVA/C.F. GBNSRG57D13C524Z), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 450 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Guidi Serena IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Guidi Serena (P.IVA/C.F. GDUSRN78R58D451R), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 19 giugno 2025, n. 451 ART. 7 R.D. 3267/1923 Ditta: MARCHE MULTISERVIZI S.P.A.Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per rinnovamento reti idriche in loc Canavaccio Via delle Genghe, Via Molino del Sole e Via C Angelone (Fgl. vari, partt. varie), Comune di Urbino. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 410 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/2006, art.17. - Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di Macerata Allegato 1 Elenco domande ammissibili per nuove autorizzazioni annuali e rinnovo autorizzazioni annuali. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI CONCEDERE, ai sensi dellart.56 del R.D. 1775/1933 e art.17 della L.R. 5/2006 e s.m.i. e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, le licenze annuali di attingimento di acqua pubblica per luogo, mezzo, modalit, quantitativo/portata, uso e tipologia di impianto, alle DITTE riportate nellelenco ALLEGATO 1, parte integrante e sostanziale del presente atto, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la presente licenza ha validit solo per la corrente annualit 2025 ed il periodo di prelievo stabilito fino al mese di dicembre; b) il prelievo per qualsiasi irrigazione vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 16:00. Nei casi di esigenze di trapianto delle coltivazioni, il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di giorni 15 dallavvenuta lavorazione; c) il prelievo di acqua, potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica, con prelievo consentito nei giorni di luned-mercoled-venerd per i prelievi in sponda sinistra e viceversa nei giorni di marted- gioved-sabato per i prelievi in sponda destra; d) la licenza si intende rilasciata sempre con la salvaguardia dei diritti dei terzi, nei limiti della disponibilit dellacqua e sulla base dellosservanza delle norme in materia di tutela ambientale e dellittiofauna, idraulica e idrogeologica delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche; e) la derivazione temporanea non deve in alcun modo alterare le condizioni idriche e idrogeologiche del corso dacqua con pericolo per le utenze esistenti regolarmente autorizzate con atto concessorio pluriennale; in presenza di eventuali danni verso terzi, sar, altres, ad esclusivo carico della Ditta la gestione di eventuali controversie e lassunzione degli oneri conseguenti che per questo motivo dovessero sorgere; f) per le finalit di tutela, uso ed equilibrio del bilancio idrico di cui al D.Lgs. n.152/2006 e s.m.i. o in presenza di ragioni o motivi di pubblico interesse sottesi alla natura demaniale del bene, ovvero di incolumit pubblica, ovvero di calamit naturali, lAutorit Idraulica territorialmente competente potr, ogni qualvolta lo riterr opportuno ed a suo insindacabile giudizio esclusivo, limitare la quantit dacqua derivabile od eventualmente sospendere la licenza stessa a semplice avviso, senza che per ci la Ditta possa vantare diritti o pretendere altri compensi di sorta o pretendere alcun indennizzo per danni di qualsiasi genere ed entit che, direttamente od indirettamente, avesse a subire in conseguenza delleventuale disposta sospensione; analoga interruzione pu venire ordinata allorch dalle Autorit preposte vengano denunciati inconvenienti che possano arrecare pregiudizio al processo biologico nonch danneggiamenti alla fauna ittica nel periodo di pi forte magra (Legge n.319/76 e LL.RR. nn.28/83 e 10/85 e 11/03); g) ai sensi del comma 1, art.56 del R.D. 1775/1933, nei periodi di ridotto deflusso dacqua in alveo, tali ossia da non assicurare nel tratto fluviale sotteso il necessario DMV, la Ditta ha lobbligo di interrompere immediatamente la presente derivazione, pur in assenza di specifiche ordinanze di sospensione dellAutorit preposta. Lapplicazione di tale limitazione da rispettare pienamente sotto la personale responsabilit civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terr lAmministrazione concedente ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponder di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente licenza; h) lattingimento consentito solo attraverso luso di pompe mobili o semi-fisse o altri congegni elevatori o sifoni, posti sulla sponda ed a cavaliere dellargine; sono pertanto vietati prelievi alla molinara o similari mediante la realizzazione di artificiali canali di derivazione dal corso dacqua pubblico; i) per lattingimento non dovranno essere fatte fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o di eventuali opere idrauliche esistenti in zona; j) il prelievo dovr avvenire nel rigoroso rispetto delle disposizioni di cui allart.96 del R.D. 523/1904 e ss.mm.ii.; k) la Ditta obbligata a custodire la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzo dellacqua concessa e ad esibirla su richiesta del personale di questa Struttura regionale o di altri Enti con attribuzione di funzioni ispettive e di controllo; l) la Ditta tenuta allinstallazione di idoneo dispositivo per la misurazione delle portate (istantanea e totalizzatore) dei volumi derivati e di opportuna valvola limitatrice per la portata autorizzata; 2) DI PRECISARE CHE: ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la stima dei volumi attinti nellanno 2024 dovr essere comunicata a questo Settore Genio Civile Marche Sud entro il 31 marzo 2025; la derivazione ad uso irriguo agricolo, ai sensi della D.G.R. n.590 del 06.06.2017 Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; la Ditta concessionaria inoltre tenuta alla piena ed esatta osservanza delle disposizioni di cui al Testo Unico 11.12.1933 n.1775 e successive modificazioni ed integrazioni; DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart.3, c.4, della Legge n.241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933, n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il T.A.R. Marche. DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6bis della Legge 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Stefano Stefoni) ALLEGATI - Allegato 1 Elenco concessioni licenze annuali e rinnovi di attingimento di acqua pubblica. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 411 L.R. N. 5 del 09.06.2006, R.D. 11.12.1933 n.1775, R.D. 14.08.1920 n.1285 e R.D. 25.07. 1904 n.523 Concessione ad uso idroelettrico ed approvazione del disciplinare di attingimento relativo alla concessione pluriennale Centrale idroelettrica sul fiume Potenza (ex Molino Rubis) nel Comune di Porto Recanati.Ditta: FG Esco (P.Iva: 05323320654) SIAR-DAP: n.510622. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di CONCEDERE, ai sensi dellart.14 della L.R. del 9 giugno 2006 n.5, la derivazione di acqua in sponda sinistra idrografica del fiume Potenza, relativa allesercizio della centrale idroelettrica denominata ex Mulino Rubis, situata in Comune di Porto Recanati loc. Chiarino di propriet del concessionario FG Esco S.r.l. (P.IVA 05323320654) con sede legale in Torraca (SA) via Spadarea n.11, di cui allistanza SIAR-DAP n.510622 acquisita in data 10.05.23. La quantit di acqua da derivare viene determinata nella misura media di 3.000 l/s (moduli 30) e massima di 6.000 l/s (moduli 60) per uso idroelettrico, ed prelevata mediante le opere dellimpianto esistente gi autorizzato con Determinazione Dirigenziale n.31 10 Settore della Provincia di Macerata del 08.02.2008; 2. di APPROVARE, ai sensi dellart.18 del R.D. 14.08.1920 n.1285 e dellart. 14 della L.R. del 9 giugno 2006 n.5, il disciplinare di concessione relativo allesercizio della centrale idroelettrica, sottoscritto dal concessionario e dal Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud di Macerata (REG_INT n. 2874 in data 13.10.23), riportante gli obblighi e le condizioni cui vincolata la concessione; 3. di STABILIRE in anni 30 (trenta), la naturale scadenza della presente concessione di derivazione ed occupazione dellarea demaniale decorrenti dalla data della scadenza delloriginaria concessione (08.02.2023) e quindi fino alla data del 08.02.2053, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel relativo disciplinare nonch i pagamenti anticipati del canone annuo erariale nelle misure e nei modi stabiliti al punto seguente o comunque nelle condizioni stabilite da eventuali norme future; 4. di STABILIRE che, ai sensi dellart.16 della L.R. n.49 del 23.12.2013 pubblicata sul BUR n.102 del 30.12.2013 Aggiornamento canoni utenza acqua pubblica come stabiliti dalla LR n.5/2006 - i canoni erariali dovuti per lanno 2025, ammontano a .4.705,80 (Euro Quattromilasettecentocinque/80) - 235,29 kw x 20,00 /Kw; 5. I pagamenti vanno effettuati, entro il 31 marzo di ogni anno tramite il sistema di pagamento on-line della Regione Marche (Marche Payment) http://mpay.regione.marche.it/mpay/, usando la causale <> per la derivazione; 6. di RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche; 7. di FARE SALVI i diritti di terzi; 8. di DICHIARARE che pu essere presentato ricorso per le materie di cui allart.140 del R.D. 11.12.1933 n.1775 al Tribunale delle Acque e per materie di cui allart.143 del citato Regio Decreto al Tribunale Superiore delle Acque, entro 60 giorni dalla data della notifica del presente decreto; per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso al T.A.R. Marche sempre entro il citato termine ai sensi dellart.3 c.4 della Legge n.241 del 07.08.1990 o entro 120 giorni dalla notificazione o dalla piena conoscenza del provvedimento. 9. di PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Stefano Stefoni) ALLEGATI - Disciplinare di concessione REG_INT n.2874 del 13. 10.23. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 412 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 147/2022) ubicato in Comune di Ascoli Piceno, su area catastalmente identificata al mappale n31 Foglio 87, ad uso: industriale/ irrigazione aree a verde e presa datto conformit pozzo realizzato a quanto autorizzato con Decreto SGCMS n. 239 /2023 - Ditta: Easy Plast srl (P IVA: 01459750673) con sede legale a Offida (AP), via P. Togliatti 38- Prat.n. 125/2022/NEC IL DIRIGENTE omissis DECRETA di prendere atto della conformit dellintervento di realizzazione del pozzo ubicato in Ascoli Piceno (AP), su area catastalmente contraddistinta al mappale n 31, Foglio 87, rispetto al progetto e a quanto prescritto nellautorizzazione di cui al Decreto SGCMS n. 293 del 10/5/2023, come da relazione finale e certificato di regolare esecuzione del pozzo del Dott. Geologo Domenico Gentili, dellOrdine dei Geologi delle Marche, unitamente alla descrizione delle caratteristiche del pozzo e delle risultanze della prova di pompaggio; di rilasciare alla Ditta: Easy Plast srl (P IVA: 01459750673) con sede legale a Offida (AP), via P. Togliatti 38, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 147/2022), ubicato su area identificata catastalmente al mappale n 31, Foglio 87 del Comune di Ascoli Piceno, Z.I. Campolungo, ad uso: industriale/ irrigazione aree verdi di pertinenza stabilimento, con le seguenti prescrizioni: il prelievo dellacqua, finalizzato ad uso industriale (raffreddamento macchinari attivit produttiva di costruzione stampi e stampaggio materiale plastico)/ irrigazione delle aree a verde di pertinenza della sede aziendale (di complessivi 2000 mq circa, tramite sistema di irrigazione a pioggia) potr avere una portata massima istantanea non superiore a mod 0,015 (1,5 l/s); il volume complessivo prelevato non dovr superare i 3500 mc/annui, con obbligo di installazione di contatore volumetrico, le cui caratteritiche tecniche dovranno essere comunicate allo scrivente Settore entro 60 giorni dallemanazione del presente provedimento, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di stabilire che la Ditta: Easy Plast srl (P IVA: 01459750673) con sede legale a Offida (AP), via P. Togliatti 38, dovr effettuare, entro 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento del canone annuale 2025, pari ad 2750,00, da versare tramite Bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico. causale: AP CD Ditta: canone 2025, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Ente: Regione Marche |Canone Concessione derivazione- Causale: AP-CD Ditta. Anno di riferimento.. di stabilire che la Ditta: Easy Plast srl (P IVA: 01459750673), tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta: . entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 2750,00 (duemilasettecentocinquanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, del suddetto canone e cauzione comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata degli importi dovuti, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di publico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento di concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI ( Planimetrie sede aziendale e ubicazione pozzo / Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 413 R.D. 1775/1933 e s.m.i; L.R. 5/2006, L. 689/ 81- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 189/2024) ubicato in Comune di Ascoli Piceno (AP), Z.I. Campolungo, ad uso: antincendio/ irrigazione aree a verde a servizio della sede aziendale ubicata in via Mutilati del Lavoro 121, Ascoli Piceno e provvedimenti per denuncia pozzo esistente in manacanza di autorizzazione- Ditta: Marmo Idea 4.0 srl (P IVA: 02405650447), con sede legale nel Comune di Colli del Tronto (AP), via della Stazione 35- Prat.n. 179/2025/NC-- IL DIRIGENTE omissis DECRETA ? di dichiarare la Ditta: Marmo Idea 4.0 srl (P IVA: 02405650447), con sede legale nel Comune di Colli del Tronto (AP), via della Stazione 35, in contravvenzione ai sensi dellart. 219 del TU 1775/33 e s.m.i, a seguito della denuncia di un pozzo esistente, in Comune di Ascoli Piceno, su area di propriet catastalmente identificata al mappale n 22, Foglio 88 (planimetria allegata), realizzato in mancanza dell autorizzazione dellautorit competente richiesta dalla normativa in oggetto; ? di determinare pertanto a carico della Ditta: Marmo Idea 4.0 srl (P IVA: 02405650447)il pagamento di una sanzione amministrativa di 150,00 (centocinquanta/00); ? di stabilire che entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto la Ditta: Marmo Idea 4.0 srl dovr provvedere al pagamento della sanzione amministrativa di 150,00 (centocinquanta/00), tramite Bonifico Bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 S.T, (causale: AP CD Ditta: Marmo Idea 4.0 srl sanzioni demanio idrico); ? di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, della sanzione inflitta comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata dell importo dovuto, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; ? di rilasciare alla Ditta: Marmo Idea 4.0 srl (P IVA: 02405650447) con sede legale nel Comune di Colli del Tronto (AP), via della Stazione 35, fatti salvi i diritti di terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione a derivare acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 189/2024), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 22 sub.20, Foglio 88 del Comune di Ascoli Piceno, Localit Campolungo, ad uso: antincendio/ irrigazione aree a verde, con le seguenti prescrizioni: il prelievo dellacqua, finalizzato ad uso antincendio / irrigazione delle aree a verde di pertinenza della sede aziendale (da effettuare nei mesi da maggio a settembre, per complessivi 2000 mq circa, planimetria allegata) potr avere una portata massima istantanea non superiore a mod 0,016 (1,6 l/s); il volume complessivo annuo non dovr superare i 3000 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di pubblico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento; di stabilire che la Ditta: Marmo Idea 4.0 srl (P IVA: 02405650447) con sede legale nel Comune di Colli del Tronto (AP), via della Stazione 35 dovr effettuare, entro 20 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento del canoni annuale 2025, pari ad 170,00, da versare tramite Bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta: canone 2023 e pregressi, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Ente: Regione Marche- P.F. Tutela del territorio di Ascoli Piceno- Servizi: Canone Concessione derivazione- Causale: AP CD Ditta.Cespite: Cod ID . Anno riferimento.; di stabilire che la Ditta: Marmo Idea 4.0 srl (P IVA: 02405650447) con sede legale nel Comune di Colli del Tronto (AP), via della Stazione 35, entro gli stessi termini di cui sopra, dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta..................., una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata degli importi dovuti, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; - di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Stefano Stefoni) ALLEGATI (Planimetrie stabilimento e ubicazione pozzo; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 414 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal Fosso Grande, in sponda destra, allaltezza del mappale n 46, Foglio 45, localit Colleiano in Comune di Roccafluvione (AP) - Ditta: Baldassarri Pietro - Rif: estremi catastali - IL DIRIGENTE omissis DECRETA ? di concedere al Sig. Baldassarri Pietro (C.F.: BLDPTR48E04H390T) residente in Ascoli Piceno (AP) in via Costantino Rozzi, 13, la licenza di attingimento di acqua pubblica dal Fosso Grande, in sponda destra, allaltezza del mappale n 46, Foglio 45, in localit Colleiano in Comune di Roccafluvione (AP), per uso irriguo per colture orticole per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile, nel rispetto delle condizioni stabilite nel presente atto, a pena, in caso di inosservanza, della revoca della presente licenza, nonch lapplicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente; ? di stabilire che, per luso irriguo per colture orticole , il prelievo potr avvenire esclusivamente per il periodo dal 01/05/2025 al 30/10/2025, per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile; ? di sottoporre la licenza alle seguenti prescrizioni: il prelievo, per una portata massima di 1 l/s, potr avvenire soltanto nei giorni di mercoled e sabato di ogni mese concesso per una durata di prelievo di ore 3, per lirrigazione di una superficie di mq 100 circa di un fondo agricolo coltivato di circa mq 2.000, catastalmente contraddistinto al mappale n 46 - Foglio n45 del NCT del Comune di Roccafluvione (planimetria allegata); il prelievo vietato nella fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 18.00; la licenza si intende accordata fatti salvi e impregiudicati i diritti dei terzi; per ogni danno conseguente allesercizio dellautorizzazione, la Ditta dovr tenere sollevata lAmministrazione; la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore di quanto previsto allart. 96 lett. f) del RD 523/1904; facolt dellAmministrazione revocare la presente autorizzazione, o di modificarla a suo giudizio insindacabile senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che in conseguenza alla revoca o modifica derivassero al concessionario stesso; la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Servizio o di altri Enti con attribuzione di ispezione e controllo; oltre alle norme contenute nel presente atto la ditta concessionaria tenuta alla piena osservanza delle diposizioni di cui al TU 11.12.1933 n. 1775 e successive norme regolamentari; ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. ? di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c.4, della L. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. 11.12.1933 n.1775; per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche; ? di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (planimetria) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 415 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal Fiume Tronto, in sponda destra, allaltezza del mappale n 182, Foglio n 115 in Localit Mozzano del Comune di Ascoli Piceno (AP) - Ditta: Lupini Albano - Rif: estremi catastali - IL DIRIGENTE omissis DECRETA ? di concedere al Sig. Lupini Albano (C.F.: LPNLBN58L26A462V), residente in Ascoli Piceno (AP), via Virginia Chiodi, 22, la licenza di attingimento di acqua pubblica dal Fiume Tronto, in sponda destra, allaltezza del mappale n 182, Foglio 115, in Localit Mozzano del Comune di Ascoli Piceno (AP), per uso irriguo per colture orticole per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile, nel rispetto delle condizioni stabilite nel presente atto, a pena, in caso di inosservanza, della revoca della presente licenza, nonch lapplicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente; ? di stabilire che, per luso irriguo per colture orticole, il prelievo potr avvenire esclusivamente per il periodo dal 01/06/2025 al 31/10/2025, per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile; ? di sottoporre la licenza alle seguenti prescrizioni: il prelievo, per una portata massima di 1 l/s, potr avvenire soltanto a giorni alterni, per non pi di 12 giorni/mese, per lirrigazione di una superficie > 1.000 mq, di un fondo agricolo catastalmente contraddistinto al mappale 21, Foglio 115 del NCT del Comune di Ascoli Piceno (AP) (planimetria allegata); il prelievo vietato nella fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 18.00; la licenza si intende accordata fatti salvi e impregiudicati i diritti dei terzi; per ogni danno conseguente allesercizio dellautorizzazione, la Ditta dovr tenere sollevata lAmministrazione; la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore di quanto previsto allart. 96 lett. f) del RD 523/1904; facolt dellAmministrazione revocare la presente autorizzazione, o di modificarla a suo giudizio insindacabile senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che in conseguenza alla revoca o modifica derivassero al concessionario stesso; la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Servizio o di altri Enti con attribuzione di ispezione e controllo; oltre alle norme contenute nel presente atto la ditta concessionaria tenuta alla piena osservanza delle diposizioni di cui al TU 11.12.1933 n. 1775 e successive norme regolamentari; ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. ? di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c.4, della L. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. 11.12.1933 n.1775; per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche; ? di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (planimetria) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 416 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5 - Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal Torrente Fluvione, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 303, Foglio 27, in localit Ponte Nativo del Comune di Venarotta (AP)- Ditta: Cantalamessa Valentina- III anno - Rif: estremi catastali - IL DIRIGENTE omissis DECRETA ? di concedere alla Sig.ra Cantalamessa Valentina (C.F.: CNTVNT92C47H769K), residente a Venarotta (AP) localit Capodipiano in via Casacagnano 78, la licenza di attingimento di acqua pubblica dal Torrente Fluvione, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 303, Foglio 27 in localit Ponte Nativo del Comune di Venarotta (AP), per uso irriguo per colture orticole per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile, nel rispetto delle condizioni stabilite nel presente atto, a pena, in caso di inosservanza, della revoca della presente licenza, nonch lapplicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente; ? di stabilire che, per luso irriguo per colture orticole, il prelievo potr avvenire esclusivamente per il periodo dal 01/05/2025 al 30/09/2025, per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile; ? di sottoporre la licenza alle seguenti prescrizioni: il prelievo, per una portata massima di 1 l/s, potr avvenire soltanto a giorni alterni, per non pi di 12 giorni/mese, per lirrigazione di una superficie di mq 70, di un fondo agricolo catastalmente contraddistinto al mappale n 303 - Foglio 27 del NCT del Comune di Venarotta (planimetria allegata); il prelievo vietato nella fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 18.00; la licenza si intende accordata fatti salvi e impregiudicati i diritti dei terzi; per ogni danno conseguente allesercizio dellautorizzazione, la Ditta dovr tenere sollevata lAmministrazione; la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore di quanto previsto allart. 96 lett. f) del RD 523/1904; facolt dellAmministrazione revocare la presente autorizzazione, o di modificarla a suo giudizio insindacabile senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che in conseguenza alla revoca o modifica derivassero al concessionario stesso; la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Servizio o di altri Enti con attribuzione di ispezione e controllo; oltre alle norme contenute nel presente atto la ditta concessionaria tenuta alla piena osservanza delle diposizioni di cui al TU 11.12.1933 n. 1775 e successive norme regolamentari; ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. ? di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c.4, della L. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. 11.12.1933 n.1775; per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche; ? di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (planimetria) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 417 CONCESSIONE IDRAULICA, ai sensi dellart. 30 della L.R. n. 05/2006 e s.m.i., relativa a n. 1 scarico in sinistra idrografica sul fosso del Molino per acque meteoriche provenienti dalla stazione di rifornimento carburanti sita a SantElpidio a Mare (FM) in Via Faleriense n. 3589 DITTA: MATTIOZZI SERGIO (P.IVA 01166120442) IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI CONCEDERE alla ditta MATTIOZZI SERGIO (P.IVA 01166120442), la CONCESSIONE IDRAULICA, di cui allart. 30 della L.R. n. 05/2006 e s.m.i., relativa ad n. 1 scarico esistente delle acque meteoriche provenienti dalla stazione di rifornimento carburanti sita a SantElpidio a Mare (FM) in via Faleriense n. 3589, in sinistra idrografica del fosso del Molino in corrispondenza dellarea individuata catastalmente al foglio 65 particella 236, con lobbligo per il concessionario di osservare tutte le norme e condizioni vincolanti di seguito riportate: la presente concessione concessa ai soli fini idraulici e resta a carico del concessionario lobbligo di acquisizione di ogni ulteriore assentimento da parte di Enti o privati o nulla osta dovuto per altro titolo, nonch le eventuali competenze degli Enti territoriali cui spetta lapplicazione delle normative urbanistiche ed ambientali, da rispettare pienamente sotto la personale responsabilit civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terr la scrivente Autorit ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponder di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente autorizzazione; la presente concessione si intende assentita con il pi ampio carattere di precariet e, pertanto, per finalit di tutela o per motivi giudicati incompatibili in relazione al buon regime idraulico del corso dacqua interessato o in presenza di ragioni o motivi di pubblico interesse sottesi alla natura demaniale del bene, ovvero di incolumit pubblica, ovvero di calamit naturali, la competente Autorit Idraulica potr, ogni qualvolta lo riterr opportuno ed a suo insindacabile giudizio esclusivo, sospendere o revocare la concessione stessa a semplice avviso, senza che per ci la ditta concessionaria possa vantare diritti o pretendere compensi di sorta o alcun indennizzo per danni di qualsiasi genere ed entit che, direttamente od indirettamente, avesse a subire in conseguenza della eventuale disposta revoca o sospensione; il richiedente concessionario si rende pienamente responsabile, sul piano civile e penale, di eventuali danni che potrebbero derivare a propriet o soggetti pubblici e privati dallinsieme delle opere connesse allesercizio e alla presenza dello scarico in esame, anche in conseguenza di fatti imprevedibili e pertanto sar tenuto a provvedere alla riparazione dei danni verificatesi come pure al pagamento di eventuali indennizzi. In presenza di tali danni, rivendicati dai proprietari, affittuari, ecc., sar, altres, a suo esclusivo carico la gestione di eventuali controversie e lassunzione degli oneri conseguenti che dovessero sorgere in dipendenza dei lavori autorizzati; fatto divieto al concessionario, durante lesercizio dei propri impianti e le attivit correlate, di apportare alle opere gi oggetto di concessione, aggiunte, innovazioni ed altro senza specifica autorizzazione; resta salva per il richiedente la possibilit di modificare e/o adeguare, a proprie spese e cura, le infrastrutture autorizzate per renderle compatibili con nuove norme tecniche e di sicurezza; il richiedente comunque obbligato, qualora esplicitamente richiesto dalla competente Autorit Idraulica, ad eseguire tutte le eventuali opere idrauliche in corrispondenza dello scarico autorizzato, ritenute necessarie ed indispensabili per garantire il rispetto dellammissibilit idraulica e idrogeologica del corso dacqua pubblico interessato dalle immissioni delle acque provenienti dallarea in parola; il richiedente obbligato entro il termine della scadenza della concessione ad orientare lo scarico in esame evitando limpatto perpendicolare con la corrente idrica e a disporre una valvola anti-reflusso in uscita, il tutto senza occupazione di area demaniale o restringimento della sezione libera di deflusso del corso dacqua; gli interventi migliorativi, anche se autorizzati ed effettuati dal concessionario, non danno diritto a rimborsi o indennizzi alla data di scadenza della concessione; comunque facolt dellAmministrazione concedente richiedere il ripristino dello stato originario dei luoghi nel caso siano stati realizzati interventi non espressamente autorizzati; gli interventi reputati dannosi devono essere rimossi a cura e spese del concessionario nei termini assegnati dallAmministrazione, fatta salva ogni altra facolt sanzionatoria prevista. Nel caso in cui il concessionario non provveda nel termine assegnato, si provveder alla rimozione con recupero di ogni spesa a carico del concessionario rivalendosi anche sul deposito cauzionale; fatto obbligo al richiedente concessionario di mantenere il regolare stato di funzionamento di tutte le opere ed i manufatti oggetto di concessione, curandone la manutenzione ordinaria e straordinaria, rimanendo responsabile di qualsivoglia danno possa avvenire a pregiudizio di persone e cose, alla propriet pubblica e privata, ponendo in essere tutte le misure necessarie allo scopo, anche in caso di danni dipendenti dal regime idraulico del corso dacqua. I lavori nellalveo o sulle sponde del corso dacqua interessato dallo scarico in oggetto, che avessero per oggetto la conservazione degli impianti devono essere eseguiti e mantenuti a cura e spese esclusive del concessionario; fatto obbligo al concessionario di provvedere direttamente alla manutenzione periodica ordinaria e straordinaria nel tratto del corso dacqua cui la presente concessione si riferisce per una fascia di rispetto minima di 5 metri a valle e 5 metri a monte in corrispondenza dello scarico, avendo cura di eliminare ed asportare, in costanza di tempo, i materiali alluvionali, erbacce, rovi e pietrame che riducono la sezione di libero deflusso delle acque e che potrebbero determinare scalzamenti del fondo dellalveo interessando il sottostante tratto di condotta; fatto divieto assoluto di taglio non autorizzato delle piante esistenti a protezione degli argini, cos come stabilito nella Circolare della Regione Marche 1/1997; fatto divieto assoluto di eseguire senza idonea autorizzazione idraulica fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o danneggiare eventuali opere idrauliche esistenti in zona; lAmministrazione concedente potr in qualunque momento effettuare verifiche per accertare lo stato di manutenzione delle opere oggetto di concessione ed imporre al concessionario eventuali interventi di cui le opere necessitino; eventuali danni arrecati da piene o esondazioni del corso dacqua pubblico allo scarico ed alle relative opere darte autorizzate non daranno diritto a compensi di sorta ed il concessionario ha lobbligo di adottare tutti gli accorgimenti tecnici necessari per non arrecare danneggiamenti di qualsiasi genere alle pertinenze demaniali, nonch di ripristinare a proprie cure e spese il regolare funzionamento dello scarico e delle relative opere di protezione spondale, ove presenti; qualora al termine della concessione persistano i fini della medesima e non siano sopraggiunte superiori ragioni idrauliche, essa potr essere rinnovata, con quelle modificazioni che, per le variate condizioni dei luoghi, si rendessero necessarie; la presente concessione viene rilasciata con salvezza di diritti di terzi e subordinatamente alla scrupolosa osservanza da parte del concessionario delle vigenti disposizioni di legge e relativi regolamenti anche in materia edilizia urbanistica e di salvaguardia dellambiente; per tutto ci che non contemplato sopra, in quanto a divieti, limitazioni e obblighi del concessionario, sotto il profilo idraulico, vale quanto disposto nel R.D. n. 523/1904. Il concessionario inoltre tenuto alla scrupolosa osservanza degli eventuali obiettivi di qualit del corso dacqua in questione cos come previsti dalle vigenti leggi in materia di tutela delle acque dallinquinamento ed in particolare dalle norme della pianificazione dellassetto idrogeologico. tenuto al rispetto di tutte le leggi, regolamenti e ordinamenti di polizia urbana e di pubblica sicurezza idrogeologica, mentre il concedente viene sollevato da ogni conseguenza per linosservanza delle normative suddette. la presente concessione non trasferibile fra vivi. Il concessionario non potr subconcedere, nemmeno in parte, larea ottenuta in concessione. almeno sei mesi prima della scadenza, il concessionario dovr chiedere il rinnovo della concessione alla struttura competente. In mancanza di rinnovo come nei casi di decadenza, revoca o rinunzia, lAmministrazione concedente pu ordinare al concessionario di rimuovere le opere ed eseguire a proprie spese i lavori di ripristino dellalveo e delle sponde. In caso di inadempienza, lamministrazione procede dufficio allesecuzione dei lavori, ponendo le relative spese a carico del concessionario; il concessionario, qualora necessiti di un cambio della titolarit della presente concessione, dovr darne debita comunicazione per la volturazione; DI ACCORDARE salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione in parola per una durata di 5 anni (cinque) successivi e continui, decorrenti dalla data del presente atto, con rinnovo tacito ogni 5 anni salvo eventuali richieste di utilizzo da parte di terzi, per un periodo massimo di 15 anni (quindici); DI STABILIRE CHE la domanda di rinnovo della concessione dovr essere corredata dagli appositi allegati tecnici qualora si richiedano modifiche rispetto alla concessione in scadenza, per le quali siano necessari detti elaborati; DI STABILIRE CHE: Il concessionario corrisponder alla Regione Marche il canone annuale di 125,00 (euro centoventicinque/00), determinato ai sensi dellart. 46 della L.R. 05/2006 e s.m.i. per n. 1 scarico. Le somme dovute dovranno essere corrisposte anticipatamente entro il 31 marzo di ogni anno di riferimento da effettuarsi tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, intestato alla REGIONE MARCHE| CANONE CONCESSIONE OCCUPAZIONE con lindicazione della seguente causale: FM C.O. n. 1 scarico fosso del Molino comune SantElpidio a Mare (FM) - annualit ______; se il pagamento del canone ritardato oltre il primo mese dalla sua scadenza, il concessionario tenuto a corrispondere, oltre il canone, gli interessi legali di mora decorrenti dalla data di scadenza del canone. LAmministrazione concedente pu dichiarare decaduto il diritto per lo scarico sul corso dacqua in parola, nel caso di mancato pagamento di due annualit del canone e qualora il Concessionario, diffidato a regolarizzare la situazione, non vi provveda entro il termine perentorio di sessanta giorni; DI STABILIRE CHE il suddetto canone possa in seguito essere adeguato con successivi provvedimenti legislativi oppure a seguito di modifiche accordate dallAmministrazione competente delle caratteristiche della concessione medesima; DI CERTIFICARE CHE sulla base della documentazione depositata agli atti, il concessionario ha regolarmente provveduto al versamento: 30,00 (trenta/00) per spese istruttorie, previste dalla DGR n. 1332/2016; 795,41 (settecentonovantacinque/41) per i canoni relativi alle annualit dal 2020 al 2025, comprensivi di interessi legali dovuti a norma di legge; DI STABILIRE CHE, fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, il presente atto sintende rilasciato ai fini e nei soli riguardi delle normative sopra richiamate ed in osservanza di tutte le leggi ed i regolamenti in vigore, anche se non espressamente richiamati nel presente atto; DI RAPPRESENTARE CHE, avverso il presente atto, pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933 e s.m.i., al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933 e s.m.i.; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933 e s.m.i., al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933 e s.m.i.; Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Ing. Stefano Stefoni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 giugno 2025, n. 418 CONCESSIONE IDRAULICA ai sensi dellart. 30 della L.R.05/2006, relativa a n.1 scarico di acque reflue urbane in sponda destra sul fiume Chienti. Ditta: TENNACOLA S.p.A. (P.IVA 00157980442). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 18 giugno 2025, n. 96 Integrazione Allegato A e aggiornamento Allegato B di cui al DDS n. 69/SIP del 25 febbraio 2025.29 per il rimborso dei costi sostenuti per lattivazione di fideiussioni, alle imprese beneficiarie di misure regionali finanziate con fondi pubblici e alle imprese beneficiarie del Fondo Regionale di ingegneria finanziaria Strumento finanziario Fondo Credito Nuove imprese - Scheda 25 Fondo di rotazione IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di integrare, in attuazione della DGR n. 909 del 06.06.2025, e sulla base delle motivazioni riportate nel documento istruttorio, larticolo 4 Soggetti aventi diritto a presentare la domanda dellAllegato A del DDS n. 69/SIP/2025, includendo anche i liberi professionisti. 2. Di riformulare pertanto larticolo 4 Soggetti aventi diritto a presentare la domanda dellAllegato A nel seguente modo: Articolo 4 Soggetti aventi diritto a presentare la domanda 1. le imprese (micro, piccole, medie e grandi imprese) indipendentemente dalla forma giuridica, ed i liberi professionisti con partita IVA beneficiari di contributi regionali a valere su avvisi/gare di cui allAllegato B, cofinanziati con fondi pubblici e che abbiano sostenuto costi per lattivazione di fideiussioni bancarie ed assicurative a garanzia di anticipi concessi dalla Regione Marche, al momento della presentazione dellistanza a valere sul presente Avviso pubblico; 2. le imprese (micro, piccole, medie e grandi imprese), indipendentemente dalla forma giuridica, ed i liberi professionisti con partita IVA beneficiari di contributi regionali a valere su avvisi/gare di cui allAllegato B, cofinanziati con fondi pubblici e che devono sostenere costi per lattivazione di nuove fideiussioni bancarie ed assicurative a garanzia di anticipi concessi dalla Regione Marche, non ancora scadute al momento della presentazione dellistanza a valere sul presente Avviso pubblico; 3. le imprese (micro, piccole, medie e grandi imprese), indipendentemente dalla forma giuridica che saranno beneficiarie del Fondo Regionale di ingegneria finanziaria Strumento finanziario Fondo Credito Nuove imprese. 3. Di aggiornare lAllegato B, ai sensi di quanto disposto dal punto 3.1. dellAllegato A dellavviso Pubblico, inserendo n. 3 avvisi pubblici riportati nellallegato B.bis 4. Di approvare il nuovo allegato A che sostituisce il precedente e lallegato B.bis parti integranti e sostanziali del presente atto. 5. Di mantenere invariati i restanti articoli dellAllegato A dell Avviso di cui al DDS n. 69/2025 6. Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-in-uscita?idb=8966, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni. 7. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013 Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 13 giugno 2025, n. 527 Sostituzione del direttore dellesecuzione del contratto procedura negoziata ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera e) del D. Lgs.36/2023, per lacquisizione dei servizi comunicazione integrata relativi al piano di rafforzamento dei CPI e di tutto il Settore Servizi per limpiego e politiche del lavoro della Regione Marche CIG B083F9F240 CUI S80008630420202300054 - CUP B39F24000000006 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 16 giugno 2025, n. 532 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato per mesi sei su sei giorni con turni da 12h presso AST di Macerata di 1 unit nel ruolo di Professioni esecutive nel lavoro dufficio - Cod. Istat 4. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 legge 56/87 s.m.i. di n. 1 unit nel ruolo di Professioni esecutive nel lavoro dufficio, qualifica 4 a tempo determinato per mesi sei per sei giorni a settimana su turni da 12h presso AST di Macerata; 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dallAST di Macerata relativamente allassunzione, a Tempo determinato, di n. 1 unit nel ruolo di Professioni esecutive nel lavoro dufficio Istat 1 Digit 4, 4 livello del CCNL comparto Sanit; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165; DGR 203/21 nonch DDPF attuativo n. 252/GML/2021); 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it/, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori: a. dalle ore 00.01 del giorno 20.06.2025 alle ore 24.00 del giorno 20.06.2025 per la selezione riservata a n. 1 unit di Professioni esecutive nel lavoro dufficio, qualifica Istat primo digit 4; 7. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico dellAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico dei due Allegati A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-enti-pubblici; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale responsabile di Procedimento la dott.ssa Teresa Lambertucci, P.O. Gestione dei Servizi Offerti dal C.P.I. (Centro Impiego) di Macerata. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI ALLEGATO A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 legge 56/87 s.m.i. di n. 1 unit di Professioni esecutive nel lavoro dufficio a tempo determinato per sei mesi per sei giorni con turni da 12h presso AST di Macerata. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 16 giugno 2025, n. 533 L.R. n.16/1990, art.10 - Nomina commissione d'esame corso Truccatore (Make up artist) Codice Siform2 n.1094541, Ente gestore: Servizi Formativi S.r.l. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 16 giugno 2025, n. 535 PR Marche FSE+ 2021/2027 - Asse 3 Inclusione sociale OS 4h(2) C.I. 153 - DGR n.1935 del 12/12/2023 - Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi a sostegno dellinserimento occupazionale di soggetti svantaggiati - Nomina Commissione di esame corso 52 - Addetto alla raccolta dei rifiuti Codice Siform2 n.1097141 - Ente gestore: Scolastica S.r.l. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 16 giugno 2025, n. 537 Costituzione e nomina commissione esame corso cod. Siform2 n. 1104770 208 Addetto alla floricoltura e vivaismo - Ente capofila di Associazione Temporanea di Scopo: Societ Cooperativa Sociale CENTRO PAPA GIOVANNI XXIII Ancona Ente attuatore: POLO 9 Societ Cooperativa Sociale Impresa Sociale Ancona, approvato con DDS n. 1207/FOAC del 19/12/2024 - Avviso pubblico Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) DDS 712/FOAC/2022 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) DGR n. 882/2022. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 16 giugno 2025, n. 538 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina della Commissione d'esame per il corso di formazione professionale: ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO scheda Siform2 n.1095768 prima edizione. Ente di formazione Go Up Group srls Civitanova Marche (MC). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Che gli Enti ed Organismi interessati alla designazione dei loro rappresentanti in seno alla commissione desame hanno comunicato i relativi nominativi. Di nominare la Commissione desame per il corso Assistente di studio odontoiatrico scheda Siform2 n. 1095768 prima edizione. Che i componenti della Commissione desame per il corso Assistente di studio odontoiatrico scheda Siform2 n.1095768 prima edizione - gestito dallEnte di formazione GO UP GROUP srls di Civitanova Marche (MC), in attuazione della normativa vigente in materia, risultano i seguenti: DEBORAH MUCCI Presidente di Commissione Rappresentante della Regione Marche REMO DURANTI Esperto iscritto allAlbo degli Odontoiatri- componente nominato dallOrdine MARIO VAINO Rappresentante ente attuatore docente corso - componente EMANUELA OMENETTI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente Che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alla Commissione desame sono a carico dellEnte gestore, conseguentemente, non comportano n comporteranno alcun impegno di spesa a carico della Regione Marche. Di dare atto che gli esami si terranno presso la sede di via Silvio Pellico n.08 Civitanova Marche (MC) in data 17 giugno 2025 dalle ore 08.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 ed in data 18 giugno 2025 dalle ore 08.30 alle ore 10.30; Di inviare copia del presente atto allOrganismo Gestore e al Presidente per gli adempimenti di loro competenza; Di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10.2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; Di dare atto che il Responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 Alessandro Moschini. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI N.1 Dichiarazione di insussistenza di situazioni di conflitto di interessi AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 16 giugno 2025, n. 539 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati Corso: Tecnico dei trattamenti estetici - cod. siform2 1096900 Ente gestore: IAL Marche srl sede di Falconara M.ma parziale rettifica. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 17 giugno 2025, n. 540 DDS n. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 13.400.000,00. Decadenza Borsa Lavoro cod. Siform n.1106486 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 17 giugno 2025, n. 542 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Obiettivo specifico per lattivit formativa 4.e (1) -Campo di intervento 149 e 150 DGR n. 853 del 04.06.2024. Avviso Pubblico per la presentazione di progetti per Academy di filiera per lattivazione di percorsi formativi nel Commercio -Turismo Artigianato, Manifattura, Costruzioni, Servizi, volti al miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibile per tutti Approvazione n. 2 progetti attuativi della Filiera Artigianato IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare, in conformit al progetto quadro finanziato con DDS n. 36/2025, n. 2 progetti attuativi della Filiera Artigianato (Capofila ATS FORM.ART.MARCHE), secondo e terzo attuativo ammessi a valutazione come da indicazioni dellart. 10 dellAvviso Pubblico emanato con DDS n. 741/FOAC del 09/08/2024, di cui al verbale del Nucleo di valutazione ID: 37583529|11/06/2025|FORM-PU e al verbale ID: 37639762|16/06/2025|FORM-PU con punteggi assegnati come da Allegato A del presente atto, del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 2) di dare atto che la spesa a carico del bilancio 2025/2027, annualit 2025, garantita sui capitoli/impegni come da schema riportato secondo lesigibilit della spesa nel rispetto del DLgs 118/2011: 3) di dare atto, altres, che ai sensi della legge n. 241/90 e s.m.i., il responsabile del procedimento la dott.ssa Simona Giuliani (e-mail: simona.giuliani@ regione.marche.it) e che avverso il predetto provvedimento possibile presentare ricorso giurisdizionale avanti al TAR Marche, ovvero in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 giorni e 120 giorni dalla data di notifica, comunicazione o piena conoscenza dellatto in oggetto; 4) di pubblicare il presente provvedimento al seguente link con valore di notifica per i soggetti interessati: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/8373 5) di disporre la pubblicazione integrale del presente atto, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 17 giugno 2025, n. 543 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corso di formazione professionale Operatore dei Trattamenti Estetici Cod. Siform 1086124 II ed Ente gestore: C.S.C. Leonardo S.r.l.s. Esame 21 e 22 luglio 2025 presso Via Firenze n. 115 Porto S. Elpidio (FM). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 18 giugno 2025, n. 548 ARPAM Graduatoria Regionale - Richiesta di personale per lavviamento a selezione ai sensi dellart. 1, co. 1 della legge 68/99, ai fini dellassunzione a tempo indeterminato e tempo pieno di n. 1 unit di Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto) del Ruolo Tecnico CCNL Comparto Sanit presso lARPAM, da assegnare presso la sede della Direzione Generale ARPAM, Via Ruggeri n. 5 - Ancona. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ad esito distruttoria, sulla base delle motivazioni sotto articolate, lAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contenente la Graduatoria Regionale Unica Integrata, redatta dal Centro per limpiego di Ancona, riferita allAvviso pubblico di cui al DDPF nr. 215/2025, per lavviamento a selezione richiesto dallA.R.P.A.M., riservato agli iscritti allart. 1 della legge n. 68/1999, per la copertura di nr. 1 posto per il profilo professionale di Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto) del Ruolo Tecnico CCNL Comparto Sanit, da destinare presso la la Direzione Generale ARPAM di Ancona, da ricondurre alla qualifica Istat 2021 8 - Professioni non qualificate, a tempo indeterminato e pieno, formulata sulla base delle comunicazioni di validazione delle Graduatorie Locali trasmesse dai CPI della Regione Marche; 2. di pubblicare il presente decreto per estratto sul B.U.R. Marche; 3. di pubblicare la graduatoria in questione sulla bacheca del C.p.I. di Ancona e sul sito istituzionale web http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/offerte-enti.Pubblici; 4. di dare atto che si potr procedere a modificare la graduatoria allegata al presente atto, ove necessario ad esito delle risultanze dei controlli ex D.P.R. n. 445/2000; 5. Di stabilire che la Graduatoria Unica Integrata Regionale riportata in allegato, venga pubblicata sul B.U.R.M., sulla bacheca e sul sito web con lomissione dei dati sensibili, conservati agli atti del Centro per lImpiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e D.Lgs. n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ciascun candidato sar inserito in graduatoria con il proprio codice identificativo (I.D.), prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency, e di cui viene data specifica contezza agli interessati; 6. Di disporre che la presente Graduatoria Unica Integrata Regionale abbia validit dalla data di approvazione e che venga utilizzata per sostituire i candidati avviati non risultati idonei alle prove, che rinuncino allassunzione, o per i quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto, come previsto dalle disposizioni regolamentari emanate dalla Regione Marche che disciplinano i suddetti avviamenti; 7. Di autorizzare il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente, previa valutazione del Comitato Tecnico, secondo lordine di graduatoria; 8. Di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della l. n. 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona, Dott. Paolo Carloni, il quale si avvale per listruttoria dellufficio Avviamenti a selezione presso la PP.AA; 9. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 18 giugno 2025, n. 550 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87 -D.lgs.165/ 2001- DGR 203/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico Magazziniere (Area del Personale di Supporto ex cat. B) presso Azienda Sanitaria Territoriale Marche di Ancona da destinare presso la sede di Senigallia(AN). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 19 giugno 2025, n. 551 Approvazione Graduatoria Anonima Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pienoper mesi 12 dii n. 1 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico Accalappiacani (Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico) presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, in esito allistruttoria ed a seguito della Graduatoria Regionale Provvisoria pubblicata in data 11/06/2025, sulla base delle motivazioni articolate nel presente decreto, la Graduatoria Anonima Definitiva riportata in allegato, parte integrale e sostanziale dello stesso, redatta dal Centro per lImpiego di Ancona, afferente alla chiamata per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno per mesi 12, di cui allart. 16 L. 56/87, alla D.G.R. Marche n. 203/2021 e al Decreto Dirigenziale n.252/GML/2021, tenutasi in data 07/05/2025, richiesta dallAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, con nota pervenuta in data 22/05/2025, assunta agli atti del Cpi di Ancona con prot. nr. 90107 con cui ha richiesto lavviamento a selezione per la copertura di nr. 1 posto per il profilo professionale di Operatore Tecnico Accalappiacani (Area del Personale di Supporto - Ruolo Tecnico) ricondotto al Codice Istat 5.5.3. Addestratori e Custodi di animali; 2. Di dare atto che in sede di istruttoria pervenuta, entro i 7 giorni dalla pubblicazione della Graduatoria Provvisoria, pubblicata in data 11/06/2025, n. 1 domanda di riesame al quale stato dato accoglimento, poich non risultava scaricata, dal CPI competente per territorio, la C.O. Unilav di Cessazione; 3. La pubblicazione del presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche, nonch negli spazi fisici (bacheche dei CPI) e sui seguenti siti web: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; https://janet.regione.marche.it/ La pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni, per competenza, dei CPI della Regione Marche, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs n. 196/2003, Reg. UE 679/2016 e D.Lgs n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo (I.D.) prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency; 4. Di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di 6 mesi dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; 5. Di autorizzare il titolare di posizione organizzativa Centro per lImpiego di Ancona, o suoi delegati, ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 6. Di dare esecuzione al presente procedimento designando a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il Dott. Paolo Carloni, titolare di P.O. Responsabile C.p.l. di Ancona, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per lIstruttoria; 7. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 19 giugno 2025, n. 553 Costituzione e nomina della Commissione di esame per il corso di formazione professionale liberi autorizzati L.R. n. 16/90, art. 10 corso di Assistente Studi Odontoiatrico (ASO) Codice SIFORM2 n. 1098579, Ente gestore: I.P.S.I.A. G. Benelli Pesaro (PU). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 19 giugno 2025, n. 564 Disciplina di dettaglio del DDS n. 758 del 28/12/2023 ad oggetto Promozione dellinserimento lavorativo di persone con disabilit tutelate dalla L. 68/99: manifestazione di interesse da parte delle Agenzie Private per il Lavoro per il servizio di scouting aziendale, supporto alla gestione amministrativa del tirocinio e accompagnamento al lavoro: approvazione allegato A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 19 giugno 2025, n. 567 PR Marche FSE+ 2021 2027 OS 4.b (2) campo di intervento 139 D. Lgs. n. 36/2023, art. 17 Procedura di gara per la riapertura del confronto competitivo tra gli operatori economici parti dell Accordo Quadro ICT Numero gara SIMOG: 9222902 LOTTO 5: 9965514A4D per l'affidamento dei servizi di assistenza, manutenzione, supporto e formazione del Sistema Informativo SIFORM-PAL. Importo 784.742,40 (oltre IVA a norma di legge). CIG derivato: B5B8EAB506. Proroga termini della fase di affidame AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 13 giugno 2025, n. 150 PR MARCHE FSE+ 2021/2027 Asse Inclusione sociale Scheda OS 4.h (4) Progetti innovativi promossi dal Terzo Settore Campo di intervento 138 DGR n. 1293 del 26/08/2024 DDS n. 8/IISP del 24/01/2025 - Avvisi pubblici per il sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione sociale Linea di intervento 1 Linea di intervento 2 Proroga dei termini per lapprovazione delle graduatorie. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prorogare, considerata la numerosit e la complessit delle proposte progettuali presentate, di 120 giorni il termine per lapprovazione delle graduatorie previsto allart. 12 degli Avvisi Pubblici per il sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione sociale Linea di intervento 1 e Linea di intervento 2, approvati con il decreto DDS n. 8/IISP del 24/01/2025; 2. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi dellart. 4, comma 3, lettera c) della LR n. 17/2003, e integralmente nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017, sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016 e ai seguenti link: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Sociale/Terzo-settore/Contributi-agli-ETS https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/BandiContributo precisando che tali pubblicazioni costituiscono, a tutti gli effetti, formali comunicazioni ai sensi della L. 241/90 e s.m.i. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Avverso il presente decreto ammesso ricorso innanzi alle Autorit giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Immacolata De Simone) DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 19 giugno 2025, n. 115 L.R. 7/1994 DGR n. 470 del 19/04/2021: interventi a favore degli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per le spese per minori collocati in strutture residenziali attraverso utilizzo di economie relative al FNPS 2020 e di riassegnazioni ministeriali relative al FNPS 2023. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 231 Diniego di iscrizione dellEnte UNIMPRESA ASCOLI PICENO (rep. n. 151257; C.F. 92073720440), con sede legale in Via Vittorio Emanuele Orlando n. 60 63100 Ascoli Piceno (AP), nella sezione Altri Enti del Terzo Settore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 232 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE CORALE PIERO GIORGI - APS (Rep. n. 154046; CF 93034270434), con sede legale in PIAZZA CINGOLANI n. 4 MONTECASSIANO - 62010 (MC), nella sezione Associazioni di promozione sociale" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 233 Iscrizione dellEnte GROTTAZZOLINA 1944 ETS (Rep. n. 154777, CF 02572740443), con sede legale in VIA PARCO DELLA RIMEMBRANZA n. 12 GROTTAZZOLINA 63844 (FM), nella sezione Altri enti del Terzo settore" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 234 Iscrizione dellEnte GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DI MORRO D'ALBA ETS (rep. n. 152206; C.F. 00184460426), con sede legale in Piazza Romagnoli n. 6, 60030 Morro DAlba (AN), nella sezione ALTRI ENTI DEL TERZO SETTORE del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e degli articoli 9 e 11 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 235 Iscrizione dellEnte IL CEDRO MAGNIFICO-ODV (rep. n. 153902; CF 90076720441), con sede legale in VIA DELLINDUSTRIA N. 24 63821 - PORTO SANTELPIDIO (FM), nella sezione ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 236 Iscrizione dellEnte NOI PER LORO APS (rep. n. 153991; CF 93097730431), con sede legale in VIA DEL SOLE N. 18/D 62017 - PORTO RECANATI (MC), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 237 Iscrizione dellEnte IL GOLOSONE APS (rep. n. 154304; CF 03010920423), con sede legale in VIA SAN BARTOLO N. 10/A 60048 - SERRA SAN QUIRICO (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 238 Iscrizione dellEnte DIAPPO ODV (rep. n. 154905; CF 92044530415), con sede legale in CORSO XXI GENNAIO N. 4 , FRAZ. MONTECCHIO 61022 VALLEFOGLIA (PU), nella sezione ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 239 Iscrizione dellEnte PRO LOCO DI ABBADIA DI NARO APS (rep. n. 138640; C.F. 02029480411), con sede legale in Via Case Sparse, snc, Frazione Abbadia di Naro 61043 Cagli (PU), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 240 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE BRAIN SPARK FACTORY APS (rep. n. 154947; CF 92058830420), con sede legale in VIA ANCONA N. 110 60035 JESI (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 241 Iscrizione dellEnte CENTRO STUDI PER I SISTEMI COMPLESSI DI SENIGALLIA ETS (rep. n. 154770; CF 92058670420), con sede legale in VIA FOGAZZARO N. 31 60019 SENIGALLIA (AN), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 242 Variazione di iscrizione dellEnte ALTIDONA BELVEDERE CENTRO DI DOCUMENTAZIONE E CULTURA FOTOGRAFICA APS (rep. n. 135840; CF 90038200441), con sede legale in Via Bertacchini n. 36 63824 Altidona (FM), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22, del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 18 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 17 giugno 2025, n. 243 Iscrizione dellEnte SALVIAMO IL FUTURO - ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (rep. n. 154499; C.F. 93098100436), con sede legale in Via del Mare n. 10 62018 Potenza Picena (MC), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 19 giugno 2025, n. 167 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 COMPATIBILIT E CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata BIONEXUS sita nel comune di Castelfidardo (AN), in via Ferrari, n. 11. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 19 giugno 2025, n. 168 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Conferma dellautorizzazione allesercizio e dellaccreditamento istituzionale dellattivit di trasporto sanitario della pubblica assistenza volontari di soccorso di SAN GINESIO O.D.V. SEDE LEGALE IN VIA CAPOCASTELLO N. 26 E SEDE OPERATIVA IN CONTRADA MACCHIE SNC SAN GINESIO (MC). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 18 giugno 2025, n. 121 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche (decreto 135 del 10.05.2023) Progetto VERTIcALL (ID 62870) ammesso a finanziamento con decreto 323 del 1.7.2024 - Approvazione variante ai sensi del punto 7.2 del bando. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di accogliere, per le motivazioni indicate nel documento istruttorio, la richiesta di variante del progetto denominato VERTIcALL (ID 62870) presentata con nota prot. 0611118|16/05/2025 dallimpresa capofila LU.CE. S.R.L. (P.Iva 02564320428) di Jesi, ai sensi del punto 7.2 del bando di cui al decreto n. 135/ICIN del 10.05.2023, in attuazione del PR FESR 21-27 Azione 1.1.1; 2. di approvare il nuovo piano finanziario proposto per la realizzazione del progetto, secondo gli importi indicati nellAllegato A, parte integrante e sostanziale al presente atto; 3. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 4. di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017 Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il direttore (Stefania Bussoletti) ALLEGATI ALLEGATO A PR FESR MARCHE 2021-2027 AZIONE 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche (Decreto n. 135 del 10.05.2023 - Progetto VERTIcALL (ID 62870) Variazione piano finanziario AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 17 giugno 2025, n. 183 Art. 17 D.Lgs n. 36/2023 Approvazione elaborati progettuali per lavvio da parte del Settore SUAM Lavori, servizi e forniture del confronto competitivo, attraverso lo strumento dellAppalto Specifico discendente dall Accordo Quadro, suddiviso in 9 lotti, con pi operatori economici per l'affidamento dei servizi ICT per le strutture della Regione Marche e per gli Enti aderenti a progetti a regia regionale Numero gara SIMOG 9222902 Lotto 4 CIG 9965497C45 - per laffidamento di Appalto Specifico per l'affidamento dei servizi di sviluppo, assistenza, manutenzione, supporto e formazione dei sistemi per la gestione degli atti OpenAct, BUR durata 36 mesi Importo a base di gara pari a 227.666,84 (Iva esclusa). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ai sensi dellart. 17 del D.lgs. n.36/2023, gli elaborati progettuali per lavvio del confronto competitivo, attraverso lo strumento dellAppalto Specifico discendente dall Accordo Quadro, suddiviso in 9 lotti, con pi operatori economici, ai sensi dellart. 59, comma 4, lett. b) del d.lgs. n. 36/2023, avente ad oggetto laffidamento dei servizi ICT per le strutture della Regione Marche e per gli enti aderenti a progetti a regia regionale (AQ-ICT) N. GARA SIMOG: 9222902, Lotto 4 CIG 9965497C45 ai sensi dellart. 59, comma 4, lett. b) del d.lgs. n. 36/2023, concluso dalla Regione Marche il 13/05/2024 con DDS n. 132/SUAR, tra gli operatori economici aggiudicatari del Lotto n. 4, con Richiesta di Offerta, tramite la piattaforma GT-SUAM, per laffidamento di Appalto Specifico per laffidamento dei servizi di sviluppo, assistenza, manutenzione, supporto e formazione dei sistemi per la gestione degli atti OpenAct, BUR - durata 36 mesi, per un importo a base di gara pari ad 227.666,84 (IVA escl.), che rientra nel massimale residuo disponibile per il Lotto n. 4 dellAQ-ICT, come di seguito elencati: A) relazione tecnica B) Capitolato speciale dappalto C) Prospetto economico generale D) Schema di contratto E) Schema offerta economica F) Schema offerta tecnica allegati al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale, in cui vengono precisate e regolate le modalit di esecuzione della fornitura; 2. di designare quale Responsabile unico del progetto, ai sensi e per gli effetti dellart. 15 del D.Lgs. n. 36/2023, ling. Giovanni Capaldo, funzionario del Settore Transizione digitale e informatica; 3. di designare, ai sensi e per gli effetti dellart. 114, commi 7 e 8, del D.Lgs n. 36/2023 e secondo quanto previsto dagli allegati I.2 e II.14 al medesimo D.Lgs. 36/2023 quale Direttore dellesecuzione (DEC), il dott. Christian De Angelis, funzionario presso il Settore Transizione Digitale e Informatica, cui compete lattivit di coordinamento, direzione e controllo tecnico- contabile dellesecuzione del contratto, e la verifica che le attivit e le prestazioni contrattuali siano eseguite in conformit ai documenti contrattuali; 4. Di trasmettere il presente atto al Settore SUAM Lavori, servizi e forniture per gli adempimenti di competenza; 5. di stabilire che, ai sensi dellart. 107, comma 3, del Codice, la S.A. non si avvale della facolt di applicare alla presente procedura linversione procedimentale; 6. di aggiudicare la presente fornitura, con successivo decreto del dirigente del Settore SUAM Lavori, servizi e forniture, con il criterio dellofferta economicamente pi vantaggiosa, ai sensi dellart. 108 co.4 del D.Lgs. 36/2023; 7. Di procedere alla aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta pervenuta; 8. di rilevare che trattandosi di servizi di natura intellettuale, non sono previsti rischi da interferenza, pertanto non necessaria la attestazione DUVRI (documento unico valutazione rischi da interferenza) ai sensi del Testo unico per la sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 - art. 26 comma 3bis); 9. Di dare atto che allo stato attuale per lappalto in oggetto non sono attive convenzioni C.O.N.S.I.P., di cui allart. 26 della L. n. 488/1999 come risulta dal documento istruttorio; la Regione Marche si riserva la facolt di non procedere alla stipula del contratto con la ditta aggiudicataria nel caso in cui, durante lo svolgimento della procedura, intervenga lattivazione di convenzioni C.O.N.S.I.P. aventi ad oggetto beni e/o servizi comparabili con quelli oggetto della presente procedura; 10. che il Codice unico di intervento (CUI) S80008630420201800000, che il CPV: 72250000-2 Servizi di manutenzione di sistemi e di assistenza, che il Codice Identificativo di Gara (CIG) verr assunto dal Settore SUAM Lavori, servizi e forniture, che struttura deputata alla procedura di affidamento, a seguito della DGR 381/2025; 11. Di stabilire che, ai fini dellart. 14, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dellappalto, comprensivo di opzioni e rinnovi, pari a 429.978,12 al netto di Iva, atteso che lattivazione di ciascuna opzione subordinata al valore del massimale residuo disponibile per il Lotto n. 4 dellAQ-ICT; 12. Di stabilire che i servizi e le attivit oggetto di gara, tra quanto previsto nel Capitolato Tecnico dellAppalto Specifico e nel rispetto dei vincoli esplicitati nella documentazione dellAppalto Specifico, comprese le opzioni e rinnovi, ai sensi dellart.120 del Codice, sono decritti nel documento istruttorio 13. Di dare atto che il quadro economico generale di cui allallegato C comprensivo degli incentivi spettanti ai soggetti che hanno svolto attivit tecniche nelle fasi procedurali della gara, ai sensi dellart. 45 del D.lgs. n.36/2023 e del Regolamento di cui alla DGRM n. 460/2025; 14. Di stabilire che limporto complessivo dei suddetti incentivi pari ad 4.553,34 come specificato nel documento istruttorio, e di costituire il gruppo di lavoro per il Settore Transizione digitale e informatica, ai sensi del regolamento regionale approvato con delibera della Giunta regionale DGR n. 460/2025, secondo le disposizioni dellart. 4, comma 5 che dovr svolgere le attivit secondo il cronoprogramma previsto al punto 15) del presente atto come segue, salvo eventuali rettifiche o modifiche: Primo livello AQ, come definito dal DDS 90/TDI del 10/04/2025 : Fase di Programmazione (attivit completata il 13/05/2024 a seguito DDS 132/SUAR/2024): - RUP del progetto Massimo Trojani - Addetti alla gestione amministrativa a supporto RUP - Paola Piersanti Fase di Progettazione (attivit completata il 13/05/2024 a seguito DDS 132/SUAR/2024): - RUP del progetto Massimo Trojani - Addetti alla gestione amministrativa a supporto RUP e predisposizione dei documenti di gara Paola Piersanti Fase dellesecuzione - RUP del progetto Serenella Carota dal 01/12/2024 (per gestione della capienza dei lotti e autorizzazione alle Strutture che chiedono di poter aderire allAccordo Quadro autorizzato in data 19/05/2025) - Addetti alla gestione amministrativa a supporto RUP Paola Piersanti - Direttore dellesecuzione Paola Piersanti - Collaboratore del DEC Marika Camilletti - Verificatore Paola Piersanti Secondo livello AQ Fase di Programmazione: - RUP del progetto - Giovanni Capaldo - Addetti alla gestione amministrativa a supporto RUP - Piersanti Paola Fase di Progettazione: - RUP del progetto - Giovanni Capaldo - Addetti alla gestione amministrativa a supporto RUP - Federica Triga - predisposizione dei documenti di gara Christian de Angelis Fase dellesecuzione - RUP del progetto - Giovanni Capaldo - Addetti alla gestione amministrativa a supporto RUP Catorci Daniela/Federica Triga - Direttore dellesecuzione Christian De Angelis - Collaboratore del DEC da nominare - Verificatore da nominare 15. Di dare atto che in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allarticolo 3 e dellallegato n. 4/2 del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., lobbligazione di cui al presente atto si perfezioner negli esercizi finanziari 2025-2026-2027-2028; che rientra nella casistica di cui allart. 10 comma 3 lettere a) e b) del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. e che risulter esigibile secondo il cronoprogramma che segue, in ragione del quale si imputa la relativa spesa: Annualit Totale Generale (gara) Iva inclusa Totale Generale (incentivi) Cronoprogramma Fasi incentivi 2025 15.430,75 2.943,28 Programmazione, Progettazione, Affidamento, Esecuzione -1 LIVELLO AQ Programmazione, Progettazione, Affidamento -2 LIVELLO AQ Quota innovazione 2026 92.584,52 456,18 Esecuzione primo anno -2 LIVELLO AQ 2027 92.584,52 456,18 Esecuzione secondo anno -2 LIVELLO AQ 2028 77.153,77 697,70 Esecuzione terzo anno + quota Verificatore-2 LIVELLO AQ Totale 277.753,56 4.553,34 16. Di far fronte alla copertura finanziaria relativa allonere di gara i cui elementi sono dettagliati nel documento istruttorio del presente decreto, per complessivi 200.599,79 tramite prenotazioni di impegno da assumere sul bilancio 2025-2027, per le annualit di seguito specificate, secondo il seguente cronoprogramma per esigibilit, ai sensi dellart. 56 e 10 comma 3 lett. a) del D.Lgs. 118/2011, come di seguito specificato: Capitolo PDC 2025 2026 2027 2010810003 1.03.02.19.001-Gestione e manutenzione applicazioni 11.044,60 66.267,59 66.267,59 2010820091 2.02.03.02.001-Sviluppo software e manutenzione evolutiva 4.044,15 - - 2010820116 - 24.264,89 - 2010820139 - - 24.264,89 2010810011 1.03.02.19.002-Assistenza allutente e formazione 342,00 2.052,04 2.052,04 Totale 15.430,75 92.584,52 92.584,52 17. Per lannualit 2028 si assume previsione di spesa, per limporto complessivo di 77.153,77 come di seguito specificato secondo il seguente cronoprogramma per esigibilit, ai sensi dellart. 56 e 10 comma 3 lett. b) del D.Lgs. 118/2011, come di seguito specificato: Capitolo PDC 2028 2010810003 1.03.02.19.001-Gestione e manutenzione applicazioni 55.223,00 2010820005 2.02.03.02.001-Sviluppo software e manutenzione evolutiva 20.220,74 2010810011 1.03.02.19.002-Assistenza allutente e formazione 1.710,03 TOTALE 77.153,77 Trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con la copertura finanziaria del presente decreto, in riferimento ai livelli di articolazione del Piano dei conti integrato di cui al D.Lgs.n.118/2011 e s.m.i. e codifica siope, fatte salve eventuali variazioni di bilancio che si rendessero necessarie prima dellaggiudicazione. Si specifica inoltre che lintervento di spesa in oggetto compatibile con il ricorso allindebitamento ai sensi dellarticolo 3, comma 16 e seguenti, della legge 350/2003 e rientra nella fattispecie prevista alla lettera d) del comma 18 del medesimo articolo 3. 18. Di dichiarare che pur trattandosi in quota parte di spesa di investimento per servizi di manutenzione evolutiva ad integrazione di un software gi esistente, non stato assunto un CUP in quanto lacquisizione, oggetto del presente decreto, non rientra negli interventi previsti dalla normativa vigente; 19. Le sopraddette prenotazioni daranno luogo ad impegni a seguito dellefficacia dellaggiudicazione, nel rispetto dellart. 56 del D.lgs 118/201 20. Di far fronte alla copertura finanziaria di cui al punto 14), relativo allonere degli incentivi della gara, come da regolamento DGR 460/2025, per limporto pari ad 3.855,64 tramite prenotazioni di impegno di spesa da assumere, per esigibilit, sul bilancio 2025-2027, ai sensi dellart. 56 e 10 comma 3 lett. a) D.Lgs 118/2011 come di seguito specificato: annualit 2025 quanto ad 2.943,28 sul capitolo 2010810003 (di cui 546,40 per la fase di Programmazione, Progettazione, affidamento e Esecuzione 1 Livello AQ e 1.486,21 per la fase di Programmazione, Progettazione, affidamento 2 Livello AQ, con riferimento allart. 45 comma 3 e 910,67 quota innovazione, con riferimento allart. 45 comma 5 del D.lgs 36/2023) annualit 2026 - quanto ad 456,18 sul capitolo 2010810003 (per la fase di Esecuzione 2 Livello AQ, con riferimento allart. 45 comma 3 del D.lgs 36/2023) annualit 2027 - quanto ad 456,18 sul capitolo 2010810003 (per la fase di esecuzione 2 Livello AQ, con riferimento allart. 45 comma 3 del D.lgs 36/2023) Per l annualit 2028 si assume previsione di spesa come di seguito specificato secondo il seguente cronoprogramma per esigibilit, ai sensi dellart. 56 e 10 comma 3 lett. b) del D.Lgs. 118/2011, come di seguito specificato: annualit 2028 - quanto ad 697,70 sul capitolo 2010810003 (per la fase di Esecuzione 2 Livello AQ con riferimento allart. 45 comma 3 del D.lgs 36/2023) 21. Trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con la copertura finanziaria del presente decreto, in riferimento ai livelli di articolazione del Piano dei conti integrato di cui al D.Lgs.n.118/2011 e s.m.i. e codifica siope. 22. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003, n. 17. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazione anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. Si attesta infine che, ai fini di cui allart. 20, co.1, del D.Lgs. n. 36/2023, la data di pubblicazione sul profilo del commitente quella di adozione del presente atto. Il dirigente Serenella Carota ALLEGATI A) relazione tecnica B) Capitolato speciale dappalto C) Prospetto economico generale D) Schema di contratto E) Schema offerta economica F) Schema offerta tecnica AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 18 giugno 2025, n. 184 Art. 54 c. 5 D.Lgs. 50/2016 Servizi tecnico-sistemistici per linfrastruttura Cloud Regionale ed i servizi su di essa basati Adesione ad Accordo quadro CIG 7923229768 Lotto 6 - CIG derivato 8994512A1A. Aggiudicazione RTI Engineering D HUB S.p.a. + Fastnet S.p.a prosecuzione biennale del contratto REG_INT: nr. 1378 del 17/05/2022 Impegno di spesa per limporto 471.809,38 (IVA inclusa) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di procedere ai sensi dellart. 6 del contratto al rinnovo biennale del contratto Reg. Int. 1378 del 17/05/2022, CIG derivato 8994512A1A , stipulato con l RTI costituito dalla societ Engineering D HUB S.p.A., con sede legale in Viale Carlo Viola n. 76 11026 Pont San Martin (AO) P.IVA 12622480155 e C.F. 01899910242, in qualit di mandataria e societ Fastnet S.p.a. Via O. Zuccarini, 1 - 60131 Ancona P.IVA/CF 01391440425, in qualit di mandante, agli stessi patti e condizioni, a far data dal 01/06/2025, per 24 mesi, per un importo complessivo pari a per limporto di 386.729,00 (iva esclusa), pari ad 471.809,38 (iva inclusa) 2. Di approvare lAllegato A contenente lo schema di atto di sottomissione per la prosecuzione del contratto, per ulteriori 24 mesi, inerente alla presente procedura, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento nonch atto suppletivo al contratto in essere che non comporta complicazioni con limpresa in quanto derivante da condizioni gi accettate; 3. Di dare atto che il codice Identificativo di gara (CIG) il seguente: 8994512A1A; 4. Di confermare Responsabile unico del progetto, ai sensi e per gli effetti dellart. 15 del D.Lgs. n. 36/2023, nonch dellarticolo 3 della legge regionale 22 luglio 2013, n. 19, il dott. Massimo Casali, funzionario del Settore Transizione digitale e informatica; 5. di confermare Andrea Gennaretti, nella sua qualit di funzionario del Settore Transizione digitale e informatica, ai sensi e per gli effetti dellart. 114, commi 7 e 8, del D.Lgs n. 36/2023 e secondo quanto previsto dagli allegati I.2 e II.14 al medesimo D.Lgs. 36/2023 quale Direttore dellesecuzione (DEC), cui compete lattivit di coordinamento, direzione e controllo tecnico-contabile dellesecuzione del contratto, e la verifica che le attivit e le prestazioni contrattuali siano eseguite in conformit ai documenti contrattuali; 6. Di dare atto che in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allarticolo 3 e dellallegato n. 4/2 del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., lobbligazione di cui al presente atto si perfezioner nellesercizio finanziario 2025; che rientra nella casistica di cui allart. 10 comma 3 lettera a) del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. e che risulter esigibile secondo il cronoprogramma che segue, in ragione del quale si imputa la relativa spesa: Annualit Totale Generale (gara) 2025 137.611,07 2026 235.904,69 2027 98.293,62 totale 471.809,38 7. Di far fronte alla copertura finanziaria del presente atto relativo al contratto biennale CIG 8994512A1A, per la parte relativa a complessivi 471.809,38 IVA inclusa e in ragione dellesigibilit, tramite impegno di spesa da assumere sul bilancio 2025-2027 per le annualit di seguito specificate, secondo il seguente cronoprogramma per esigibilit, ai sensi dellart. 56 e art. 10, comma 3 lettera a) del D.Lgs. n.118/2011, in favore della societ Engineering D HUB S.p.A P.IVA 12622480155 e C.F. 01899910242 ( mandataria RTI), come di seguito indicato: PdC Capitolo 2025 2026 2027 1.03.02.19.002 Assistenza allutente 2.01.08.1.0011 30.414,50 52.139,14 21.724,64 e formazione ( di cui imponibile 24.929,92 e Iva 5.484,58 ) ( di cui imponibile 42.737,00 e IVA 9.402,14 ) ( di cui imponibile 17.807,08 e IVA 3.917,56 ) 1.03.02.19.001 Gestione e manutenzione applicazioni 2.01.08.1.0003 107.196,57 ( di cui imponibile 87.866,04 e IVA 19.330,53 ) 183.765,55 ( di cui imponibile 150.627,50 e IVA 33.138,05 ) 76.568,98 ( di cui imponibile 62.761,46 e IVA 13.807,52 ) totale 137.611,07 235.904,69 98.293,62 Trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n.118/2011 e alla codifica siope. 8. di indicare quale codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6 e Allegato 7 del D.Lgs. 118/2011, la seguente: capitolo 2010810003 0108 2120116001 013 8 1030219001 000000000000000 4 3 000 Capitolo 2010810011 0108 2120116002 013 8 1030219002 000000000000000 4 3 000 9. Di dare atto che per tutto quanto non espressamente indicato nel presente atto, si rimanda alle condizioni e alle modalit relative allappalto principale, specificate negli atti di gara; 10. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L.241/1990 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Si attesta infine che, ai fini di cui allart. 20, co.1, del D.Lgs. n. 36/2023, la data di pubblicazione sul profilo del committente quella di adozione del presente atto. Il dirigente (dott.ssa Serenella Carota) ALLEGATI A) Atto di sottomissione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 19 giugno 2025, n. 187 Atto di ricognizione attivit relative a Misura 1.4.3 ADOZIONE PAGOPA ALTRI ENTI (Regioni/Province autonome, Aziende sanitarie locali e ospedaliere, Universit, Enti di ricerca e AFAM) - OTTOBRE 2023 - PNRR M1C1 Investimento 1.4 SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE FINANZIATO DALLUNIONE EUROPEA - NextGenerationEU. - CUP B31F23001960006 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che lAmministrazione regionale ha presentato candidatura in data 01/02/2024 in risposta lAvviso pubblico per la presentazione di domande di partecipazione a valere sul PNRR Misura 1.4.3 ADOZIONE PAGOPA ALTRI ENTI (Regioni/Province autonome, Aziende sanitarie locali e ospedaliere, Universit, Enti di ricerca e AFAM) - OTTOBRE 2023 - PNRR M1C1 Investimento 1.4 SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE FINANZIATO DALLUNIONE EUROPEA - NextGenerationEU, alla quale stato assegnato il codice identificativo portale PA2026 n 90297 e codice CUP B31F23001960006; 2. di dare atto che listanza di contributo del punto 1. stata finanziata con decreto del capo del dipartimento per la trasformazione digitale n. 155 - 2/2024 PNRR per limporto di 57.532,00; 3. di confermare, vista la relazione del Referente del sistema MPay per la Regione Marche, ID: 37581649|11/06/2025|TDI, che le attivit finanziate a progetto sono state avviate in data 29/10/2024 e sono state svolte con le seguenti modalit: 4. Si attesta inoltre: o che il progetto rispetta il Regolamento (UE) n. 2021/241, e in particolare lart. 17, ai sensi del quale sono ammissibili le misure avviate a decorrere dal 1 febbraio 2020, a condizione che soddisfino i requisiti di cui al regolamento stesso; o che il progetto non stato finanziato da altri fondi pubblici, nazionali, regionali o europei e rispetta il principio di addizionalit del sostegno dellUnione europea previsto dallart. 9 del Regolamento (UE) 2021/241; o che la realizzazione delle attivit progettuali coerente con i principi e gli obblighi specifici del PNRR e, ove applicabili, ai principi del Tagging clima e digitale, della parit di genere (Gender Equality), della protezione e valorizzazione dei giovani; o che lattuazione del progetto prevede il rispetto delle norme comunitarie e nazionali applicabili, ivi incluse quelle in materia di trasparenza, tutela dei diversamente abili, parit di trattamento, non discriminazione, proporzionalit e pubblicit; o il rispetto gli obblighi di cui allart. 11 dellAvviso Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 Componente 1 Investimento 1.4. Servizi e cittadinanza digitale Misura 1.4.3 Avviso Misura 1.4.3 Adozione AppIO altri enti (Regioni/Province autonome, Aziende sanitarie locali e ospedaliere, Universit, Enti di ricerca e AFAM) maggio 2022; 5. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 2/07/2003 n. 17. Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta inoltre, ai fini di cui allart. 29, c.1, del D. Lgs. n. 50/2016, la data di pubblicazione sul profilo del committente quella di adozione del presente atto. Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/200, di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Il dirigente (dott.ssa Serenella Carota) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 19 giugno 2025, n. 189 Avvio indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023, della fornitura dei servizi per limplementazione, manutenzione e assistenza del sistema informativo - Accoglienza Istruttoria Richieste cONtributi marchE - AIRONE. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI AVVIARE unindagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 della fornitura dei servizi per limplementazione, manutenzione e assistenza del sistema informativo - Accoglienza Istruttoria Richieste cONtributi marchE - AIRONE.; 2. DI STABILIRE che lindagine di mercato avviata con il presente atto costituisce atto propedeutico alla conoscenza del mercato di riferimento, cos da pervenire allaffidamento del servizio in oggetto, ai sensi dellart. 50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023; 3. DI APPROVARE il seguente allegato, unito al presente decreto per farne parte integrante e sostanziale, Allegato n. 1: Avviso di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 per la fornitura della fornitura dei servizi per limplementazione, manutenzione e assistenza del sistema informativo - Accoglienza Istruttoria Richieste cONtributi marchE - AIRONE.; 4. DI PRECISARE che gli operatori economici partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di cui agli articoli 94 e 95 del d.lgs. n. 36/2023 e degli altri requisiti indicati nellavviso allegato; 5. DI DARE ATTO che la consultazione di mercato di cui al presente decreto non costituisce invito a partecipare a una procedura di gara e non vincolante per lAmministrazione che si riserva la possibilit di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa e che dallo stesso non pu altres derivare alcun vincolo od obbligo contrattuale per lAmministrazione procedente; 6. DI ATTESTARE che dal presente provvedimento non deriva n pu derivare, nessun onere a carico della Regione Marche; 7. DI NOMINARE, sin dora, quale Responsabile unico del procedimento, ai sensi e per gli effetti dellart. 15 del D.Lgs. n. 36/2023, nonch dellarticolo 3 della legge regionale 22 luglio 2013, n. 19, il Dott. Ing. Giovanni Capaldo in qualit di Funzionario del Settore Transizione Digitale ed Informatica; 8. DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della legge regionale 28 luglio 2003, n. 17 e in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale della Regione alla voce Bandi di gara e contratti e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della Deliberazione di Giunta Regionale 9 ottobre 2017, n.1158 Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellarticolo 6bis della legge n. 241/1990 e successive modificazioni e integrazioni. Il dirigente Dott.ssa Serenella Carota ALLEGATI Allegato n. 1 Avviso di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 della fornitura dei servizi per limplementazione, manutenzione e assistenza del sistema informativo - Accoglienza Istruttoria Richieste cONtributi marchE AIRONE\ AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 19 giugno 2025, n. 167 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0577121/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della Deliberazione di Giunta Regionale n.1295 del 25/10/2021, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0577121/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 19 giugno 2025, n. 168 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0488594/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della Deliberazione di Giunta Regionale n.1295 del 25/10/2021, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0488594/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) DIREZIONE ARS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali - Ars del 13 giugno 2025, n. 6 DGR 464/2025: Indizione avviso di mobilit volontaria esterna ai sensi dellart. 30 comma 1 del D. Lgs. 165/2001 per la copertura di complessivi n.2 posti vacanti. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di indire una procedura di mobilit volontaria esterna, ai sensi dellart. 30, comma 1 del D.lgs. 165/2001 per la copertura di complessivi n. 2 posti del Piano dei Fabbisogni del personale per lanno 2025 adottato con Deliberazione della Giunta regionale n. 464 del 31/03/2025, secondo lallegato Avviso (Allegato A) che comprende i criteri di attribuzione dei punteggi alle domande (allegato A1), le schede analitiche dei profili professionali dellAgenzia Regionale Sanitaria, (allegato A2); 2. di pubblicare lAvviso di mobilit, di cui allallegato A al presente atto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale, sul Portale Unico di Reclutamento sviluppato dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, raggiungibile al link www.Inpa.gov.it e sul sito istituzionale dellAgenzia Regionale Sanitaria, all'indirizzo https://www.regione.marche.it/ars Amministrazione Trasparente nell'apposita sezione Bandi di concorso e, infine, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Paolo Aletti) ALLEGATI ALLEGATO A AVVISO DI MOBILITA AGENZIA REGIONALE SANITARIA; ALLEGATO A1 CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI ALLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE; ALLEGATO A2 SCHEDE ANALITICHE DEI PROFILI PROFESSIONALI DELLAGENZIA REGIONALE SANITARIA; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 giugno 2025, n. 134 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione dei servizi supporto allufficio personale dellAgenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche ATIM - sino al 15 marzo 2026 - base dasta 5.000,00 oltre IVA al 22% pari ad 1.100,00 CIG: B73D730DC5 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 13 giugno 2025, n. 135 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione dei servizi inerenti alla progettazione e organizzazione di n. 2 eventi (Fano, 24-25 giugno e Cannes, 9-14 settembre 2025) a supporto di unazione strategica di incoming, con annessa produzione e promozione di contenuti e materiali di comunicazione offline e online, finalizzata alla valorizzazione del settore luxury shipbuilding delle Marche base ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 16 giugno 2025, n. 136 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisto del servizio e delle funzionalit relative al modulo A&C Fase Esecuzione in modalit semplificata, per un importo di 2.650,00 oltre IVA CIG: B714F68CE0 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 16 giugno 2025, n. 137 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione dei servizi connessi allorganizzazione di n.4 iniziative B2B/Incoming in attuazione del protocollo di intesa sottoscritto tra la Regione Marche e Assocalzaturifici di cui alla DGR 1953 del 16/12/2024 base dasta 120.000,00 oltre IVA al 22% pari ad 26.400,00 - CIG: B6FF10FF2B ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 16 giugno 2025, n. 138 Attestazione di parifica dei conti giudiziali della Tesoriera Banca Intesa Sanpaolo Anno 2023 e Anno 2024 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Fermo Estratto D.G.C. N. 217 del 3/06/2025: Variante normativa parziale al vigente P.R.G., ai sensi dellart. 15, 5comma, L.R. n. 34/1992 e s.m.i. per modifica interna Area Progetto n. 38A.1 e relativo piano attuativo APR38A.1 zona Litorale nord Lido di Fermo. Approvazione definitiva ai sensi degli artt.15 e 30 della L.R.n.34/92 e s.m. LA GIUNTA COMUNALE (.OMISSIS) D E L I B E R A 1. DI FARE proprie le premesse quali parti integranti e sostanziali del presente atto ai sensi dellart.3 della L. n. 241/90 e s.m.i; 2. ACCOGLIERE integralmente le osservazioni effettuate dalla Provincia ai sensi dellart.30 della L.R. n.34/92 e smi, sulla variante normativa parziale per la modifica interna Area Progetto n.38A.1 e relativo piano attuativo, adottata con D.G.C. n.29 del 31/01/2025, trasmesse con nota assunta al prot. n.33897 del 28/05/2025, chiarendo la definizione di Servizi minimi essenziali alla prosecuzione dellattivit di ricezione, intendendo solamente quelli pertinenziali e complementari gi definiti al punto U3/6 Pubblici esercizi per ricezione delle stesse NTA e specificatamente come spazi di servizio quali magazzini e altri spazi tecnici, nel rispetto di quanto stabilito nelle definizioni di cui allart.11 delle N.T.A. del vigente prg; 3. APPROVARE le Opere Compensative, ai sensi dellart. 16 comma 4 lettera d-ter) del DPR 380/2001 e s.m. individuate, ai fini dellinteresse pubblico della richiesta di variante in oggetto, secondo la proposta trasmessa con nota prot. n.29482 del 9/05/12025, accolta favorevolmente dallAmm.ne Com.le, con le modalit e le condizioni citate in premessa; 4. DI APPROVARE DEFINITIVAMENTE la Variante normativa parziale al vigente P.R.G., ai sensi dellart. 15, 5comma, L.R. n. 34/1992 e s.m.i. per la modifica dellart.113, Area Progetto n. 38A.1 e relativo piano attuativo APR38A.1 zona Litorale nord Lido di Fermo, con la modifica dellutilizzo da T3 a T2 (area sosta camper, campeggio) e consentire la realizzazione dei servizi minimi necessari alla conduzione dellattivit di ricezione, costituita dai medesimi elaborati gi allegati allatto di adozione come parte integrante e sostanziale, adeguabili nel rispetto delle prescrizioni rese dagli Enti coinvolti nel procedimento, fermi ed impregiudicati gli obblighi assunti dai lottizzanti in sede di convenzione urbanistica APR38/A.1, sottoscritta il 30/07/2021, Repertorio n. 98749, Racc. 29201: 5. DI APPROVARE le modifiche al Piano Attuativo APR38A.1, di cui al punto 3, anche ai sensi del D. Lgs. n. 42/2004 e s.m. e ai sensi dellart.4, comma 4, della legge regionale n. 34/92 e ss.mm., in forza della delega ai Comuni per lapprovazione dei piani attuativi in ambiti paesaggisticamente tutelati a seguito dellavvenuto adeguamento del PRG al PPAR; 6. DI DARE MANDATO al Dirigente del Settore IV LL.PP., Protezione Civile, Urbanistica ed Ambiente di compiere tutti gli atti conseguenti finalizzati allattuazione della presente deliberazione; 7. DI DARE ATTO che la presente deliberazione non comporta impegno di spesa a carico del bilancio comunale e pertanto non necessita di parere contabile. ********* La presente deliberazione, considerata la particolare rilevanza degli interessi urbanistici e lesigenza di accelerazione delle procedure di formazione degli strumenti urbanistici, cos da garantire il pi possibile una piena e anticipata vigenza delle scelte di pianificazione urbanistica, con separata e successiva votazione unanime, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell'art. 134, comma 4 del T.U. delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, D.lgs. 18/08/2000 n. 267. ____________________________________________ Comune di Loreto Art.33 comma 8) legge regionale n.19/2023 ex art.30 l.r. n.34/1992 - Piano di recupero in via Maccari n.60 - adeguamento alle prescrizioni e approvazione definitiva Il COMUNE DI LORETO con atto di Giunta Comunale n. 80 del 18/04/2025, in adeguamento alle prescrizioni espresse dagli Enti competenti, ha approvato definitivamente ai sensi dellArt.33 comma 8) Legge Regionale n.19/2023 ex Art.30 L.R. n.34/1992 e smi il PIANO DI RECUPERO IN VIA MACCARI n.60. ____________________________________________ Comune di Loreto Art.33 comma 12) l.r. 30/11/2023 n.19 - ex art.15 comma 5) l.r. n.34/1992 smi - variante puntuale al PRG in via Brecce (Biagiola) - approvazione definitiva Il Comune di Loreto con atto di Giunta Comunale n. 120 del 05/06/2025, ha approvato definitivamente ai sensi dell'Art.33 comma 12) L.R. 30/11/2023 n.19 - ex Art.15 comma 5) L.R. n.34/1992 smi. la VARIANTE PUNTUALE AL PRG IN VIA BRECCE. ____________________________________________ Comune di Pergola Declassificazione e sdemanializzazione per cessione tratto di strada dismessa in loc. Montaiate IL RESPONSABILE DEL SETTORE Omissis DETERMINA 1) Di declassificare e sdemanializzare un tratto di strada dismessa sito in loc. Montaiate, Pergola, censito al Foglio 74, Mappale 266, della superficie di mq 8; 2) Di dare atto che il presente atto sar pubblicato allAlbo Pretorio per 15 giorni consecutivi e ai sensi dellart. 4 L.R.17/03 viene trasmesso al B.U.R.M. per la pubblicazione; 3) Di dare atto che ai sensi dellart. 3, comma 5, del D.P.R. 16/12/1992 n. 495 viene trasmesso allIspettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le opere pubbliche e per ledilizia Direzione generale per le strade e le autostrade Divisione V, Via Nomentana n. 2, 00161 Roma per la registrazione nellarchivio nazionale delle strade di cui allart. 226 del codice della strada; 4) Di dare atto che il presente atto ha effetto dallinizio del secondo mese successivo a quello della sua pubblicazione nel B.U.R.M. ai sensi dellart. 3, comma 6, D.P.R. 16/12/1992 n. 495; 5) Di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri a carico del bilancio comunale. IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO Rotatori Ing. Federica ____________________________________________ Comune di Roccafluvione Ordinanza del Sindaco n. 12 del 06-06-2025: ordinanza di messa in sicurezza ai sensi dell'art.21 comma 9 del testo unico della ricostruzione privata approvato con O.C.S.R. n. 130/2022 di fabbricato privato sito in frazione Sassomaio distinto catastalmente al foglio 54 mappale 132 I L S I N DA C O omissis ORDINA ai sensi dellarticolo 21-ter della legge 7 agosto 1990, n. 241 per le motivazioni sopra indicate, ai proprietari reperibili del fabbricato sito in frazione Sassomaio, contraddistinto catastalmente al Fg. 54 P.lla 132 e precisamente: Foglio 54 Particella 132 (Catasto Fabbricati): 3. D'ANTONIO Elda (CF DNTLDE36B69H390Q) nata a ROCCAFLUVIONE (AP) il 29/02/1936 5. RIPANI Anna Maria (CF RPNNMR56L50H390O) nata a ROCCAFLUVIONE (AP) il 10/07/1956 6. RIPANI Francesca (CF RPNFNC58B63A044O) nata a ACQUASANTA TERME (AP) il 23/02/1958 7. RIPANI Gianna (CF RPNGNN62A71A044R) nata a ACQUASANTA TERME (AP) il 31/01/1962 8. RIPANI Marina (CF RPNMRN65H66A044S) nata a ACQUASANTA TERME (AP) il 26/06/1965 9. RIPANI Nazario (CF RPNNZR68C10A044K) nato a ACQUASANTA TERME (AP) il 10/03/1968 10. RIPANI Stefania (CF RPNSFN74P69A462C) nata a ASCOLI PICENO (AP) il 29/09/1974 11. FAGIUOLI Emanuele (CF FGLMNL76R24H501Y) nato a ROMA (RM) il 24/10/1976 12. FAGIUOLI Giovanna (CF FGLGNN50R71L728J) nata a VENAROTTA (AP) il 31/10/1950 13. FAGIUOLI Giovanni (CF FGLGNN83E22H501Q) nato a ROMA (RM) il 22/05/1983 14. FAGIUOLI Maria Grazia (CF FGLMGR58H47L728T) nata a VENAROTTA (AP) il 07/06/1958 15. D ANTONIO Maria Antonietta (CF DNTMNT54H67A271Y) nata a ANCONA (AN) il 27/06/1954 16. D'ANTONIO Francesco (CF DNTFNC64R04A271F) nato a ANCONA (AN) il 04/10/1964 17. PALATRONI Carlo (CF PLTCRL56B01H390O) nato a ROCCAFLUVIONE (AP) il 01/02/1956 18. PALATRONI Domenica (CF PLTDNC55C45H390N) nata a ROCCAFLUVIONE (AP) il 05/03/1955 19. PALATRONI Francesco (CF PLTFNC61M03H390Q) nato a ROCCAFLUVIONE (AP) il 03/08/1961 DI PROVVEDERE - come previsto dal c.9 dellart. 21 del T.U. per la ricostruzione privata approvato con O.C.S.R. n. 130/2022 immediatamente, e comunque non oltre giorni 30 (trenta) dalla notifica del presente atto, alleliminazione di qualsiasi fonte di pericolo derivante dal degrado del fabbricato e recante pericolo alla pubblica incolumit e che impediscono lesecuzione dei lavori di riparazione di strada comunale adiacente ai sensi dellO.C.S.R. n.137/2023 s.m.i., con lavvertenza che detti lavori dovranno essere comunicati allufficio tecnico comunale del Comune di Roccafluvione; AVVERTE CHE eventuali demolizioni del fabbricato dovranno essere preventivamente comunicate attraverso presentazione di idoneo titolo abilitativo, a questo comune e agli enti competenti; CHE in caso di inottemperanza a quanto sopra disposto, salva e impregiudicata ogni altra azione, e comunque trascorso inutilmente il termine di 30gg, questo Comune provveder, con apposita ordinanza, agli interventi edilizi di demolizione finalizzati a tutelare lincolumit, la sicurezza urbana e la salute pubblica nonch la speditezza dei lavori di ricostruzione attuando la procedura prevista dallart.32 del T.U. per la ricostruzione privata approvato con O.C.S.R. n. 130/2022; DISPONE CHE la presente Ordinanza venga notificata: -per pubblici proclami ai sensi dellart. 1, comma 2-septies, di cui allallegato della Legge 7 aprile 2017, n. 45 e integralmente sopra riportato; CHE alla presente ordinanza venga data la massima pubblicit mediante pubblicazione allalbo pretorio online e sul sito istituzionale dellEnte, nonch mediante laffissione presso le pubbliche bacheche; CHE la presente ordinanza venga trasmessa: - Provincia di Ascoli Piceno affinch venga pubblicata nel sito internet istituzionale dellente provincia.ascoli@emarche.it - Regione Marche affinch venga pubblicata sul B.U.R. - Prefettura di Ascoli Piceno protocollo.prefap@pec.interno.it - Ai Carabinieri Comando Stazione di Venarotta tap26525@pec.carabinieri.it - Al Servizio Polizia Locale (sede) INCARICA Lufficio di Polizia Locale e il Comando dei Carabinieri, alla vigilanza sul rispetto dellordinanza. INFORMA ALTRESI Avverso la presente Ordinanza, chiunque abbia interesse legittimo, pu proporre Ricorso giurisdizionale per: -Incompetenza -Eccesso di potere -Violazione di Legge entro 60 giorni dalla data di pubblicazione al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche. Letto e sottoscritto a norma di legge. IL SINDACO Sciamanna Emiliano ____________________________________________ Aset S.p.a Azienda Servizi Sul Territorio Estratto del decreto di espropriazione e di asservimento definitivi degli immobili n. 7728 in data 11.06.2025. Esecuzione di lavori per opere di pubblica utilit. Acquisizione di aree di propriet privata per realizzazione di opere dichiarate di pubblica utilit: "potenziamento dell'acquedotto a servizio del capoluogo del comune di Mondolfo (PU) - 1 stralcio funzionale" ai sensi dell'art.158 bis del d.lgs. n 152/2006 e dell'art.14 e seguenti della legge n 241/1990 e ss.mm.ii. CIG 95255436C0 - CUP J13E16000010005. Ai sensi dellart. 23 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 e s.m.i., il Responsabile del Procedimento di questa Aset S.p.A. corrente in Fano (PU), ha emesso il Decreto di Esproprio n. 7728 in data 11.06.2025, a favore della beneficiaria Aset S.p.a. con sede in FANO (PU), via Luigi Einaudi, 1, cod. fisc. e partita I.V.A. 01474680418, indirizzo pec istituzionale info@cert.asetservizi.it, iscritta nel registro delle imprese di Pesaro e Urbino (PU) R.E.A. n 144561, lespropriazione e lasservimento ipogeo definitivo degli immobili sotto indicati distinti a Catasto Terreni del Comune di Mondolfo (PU) come di seguito: - lespropriazione definitiva del terreno distinto a Catasto Terreni del Comune di Mondolfo, al Foglio n. 6, con particella n. 635 (ex n. 1/parte), per lintera estensione catastale della superficie nominale di 370 m2 con Reddito Dominicale di Euro 1,43 e Reddito Agrario di Euro 1,43, confini: a nord strada comunale denominata Buona Cesta maggiore, a est con particella catastale n. 636 (ex n. 1) su due lati, a sud con particella catastale n. 372, a ovest con particelle catastali nn. 430 e 302; - lasservimento ipogeo definitivo per condutture idriche e alloccorrenza per collettori elettrici di supporto sul terreno distinto a Catasto Terreni del Comune di Mondolfo, al Foglio n. 6, con particella n. 636 (ex n. 1/parte), per la lunghezza sviluppante circa 256 metri lineari e per una superficie asservita di circa 684 m2, secondo le indicazioni dellunita planimetria e del Regolamento della servit unito al presente decreto; in precedenza terreni di propriet della Ditta seguente: - EDILMEF S.R.L. IN LIQUIDAZIONE, con sede legale in 61035 Mondolfo (PU), Viale Europa, 22, cod. fisc. 02342840416, numero R.E.A. PU 174161, indirizzo PEC edilmefsrl@pec.it con procedura in corso di scioglimento e liquidazione volontaria, liquidatore Sig. Fiorani Maurizio, nato a Mondolfo (PU) il 09.07.1952, FRNMRZ52L09F348O, con residenza in 60019 Senigallia (AN), via Tintoretto, 5, proprietario dellintero indiviso dei terreni sotto indicati, ubicati in agro del COMUNE DI MONDOLFO; per cui stata corrisposta, mediante deposito al MEF di Ancona (MINISTERO DELLECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA TERRITORIALE DELLO STATO DI ANCONA VIA PALESTRO 15 - 60100 ANCONA, QUIETANZA N. NAZIONALE: 1408599 NR. PROVINCIALE: 86534, CATEGORIA: AMMINISTRATIVO), lindennit definitiva di Euro 16.208,33 (diconsi sedicimila duecento otto virgola trenta tre). LA.A.T.O. (Assemblea di Ambito territoriale Ottimale n 1 Marche Nord Pesaro e Urbino) ha promosso lattivit in questione con l Approvazione del progetto definitivo: Potenziamento dellacquedotto a servizio del capoluogo del Comune di Mondolfo (PU) 1 stralcio funzionale ai sensi dellart. 158 bis del d.lgs. n. 152/2006 e dellart. 14 e seguenti della legge n. 241/1990 es.m.i. con il quale, a seguito della positiva conclusione della conferenza di servizi decisoria in forma semplificata, ha approvato, anche ai sensi della pubblica utilit, indifferibilit ed urgenza, il progetto definitivo dellopera in epigrafe, autorizzando il gestore del Servizio Idrico Integrato, Aset S.P.A. di Fano, ad eseguire le procedure inerenti alla realizzazione ed esecuzione delle opere, rilasciandole il necessario titolo abilitativo per la costruzione delle opere. Lesecuzione del decreto desproprio, ex art. 24 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 e s.m.i., giusto decreto motivato n. 1 in data 27 marzo 2024, emesso ai sensi dellart. 22 bis commi 1 e 2 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii. e giusto provvedimento dispositivo prot. 3693/24 del 27 marzo 2024, intervenuta in data 8 maggio 2024, in relazione agli atti ed ai provvedimenti di immissione nel possesso e di contestuale redazione del verbale di constatazione dei terreni oggetto di occupazione. Pertanto loccupazione dei terreni de quo regolarmente intervenuta, giusta redazione di verbale di constatazione delle aree e di contestuale immissione nel possesso delle stesse per dare corso allesecuzione delle opere e dei programmati lavori. Ai sensi del comma 5 del sopracitato art. 23, lopposizione del terzo proponibile entro i 30 (trenta) giorni successivi alla pubblicazione del presente estratto. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dott. Ing. Matteo Lucertini ____________________________________________ Dirpa2 S.c.ar.l. - Roma PDM II Lotto provvedimento di svincolo Stopponi Nazzareno IL DIRETTORE GENERALE DELLA DIRPA 2 S.c. a r.l. omissis DISPONE 1. che nulla osta allo svincolo e quindi al pagamento dellindennit definitiva di espropriazione e di occupazione durgenza, pari alla somma di 1.692,57 (milleseicentonovantadue/57) di cui alla quietanza n. 1373199 a favore di: STOPPONI Nazzareno nato a matelica il 12/03/ 1945 c.f. STPNZR45C12F051T relativo agli immobili identificati al NCT di Matelica al Foglio 40 Particelle 1392,1393 e 1394 ex 125; 2. che le aree ricadono in zona agricola E e, pertanto, non deve essere operata la ritenuta a titolo dimposta del 20%, prevista dallart. II, commi 5 e 7 della legge 30 dicembre 1991, n 413 in quanto trattasi di esproprio in zona non rientrante nelle categorie A-B-C-D 3. di prendere atto che per il pagamento delle predette somme la ditta ha richiesto la seguente modalit di versamento: Accredito in conto corrente bancario IT75E0538768950000042960994 Intestato a STOPPONI Nazzareno nato a matelica il 12/03/1945 c.f. STPNZR45C12F051T e di esonerare la Ragioneria Territoriale dello Stato da ogni responsabilit dipendente dal pagamento di cui trattasi. IL DIRETTORE GENERALE DELLA DIRPA 2 S.c. a r.l. Dott. Ing. Salvatore LIETO COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da sorgente ubicata in Comune di Montegallo (AP), Localit Santa Maria in Lapide- Uso: alimentazione laghetto artificiale per uso irriguo- Ditta richiedente: Ascani Alberto - Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot.n. 675708 del 29/05/ 2025, e successiva integrazione acquisita al prot.n. 754162 del 12/06/2025, il Sig. Ascani Alberto (CF: SCNLRT54P30E868O), residente a Montegallo, Localit Costantini 1, ha chiesto il rilascio della concessione a derivare acque pubbliche da una sorgente, ubicata su area catastalmente contraddistinta al mappale n 314, Foglio 26 del Comune di Montegallo, ad uso: alimentazione invaso artificiale (laghetto ad uso irriguo, di forma ovoidale, larghezza max di mt 3,20, lunghezza max mt 6,20, profondit max mt 1,50), da realizzare sulla stessa area, di propriet del richiedente, sita in localit Santa Maria in Lapide, al fine di utilizzazione ad uso irriguo agricolo delle acque pubbliche raccolte nellinvaso. Lacqua della sorgente naturale verr convogliata nel laghetto tramite un collettore, di diametro pari a mm 25, portata massima pari a 0,5 l/s, per un volume massimo di riempimento di circa 18 mc. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 11-06-2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso produttivo - irrigazione agricola da realizzarsi in c.da San Girio nel Comune di Potenza Picena (MC). Richiedente: Azienda Agricola LA FINCA di Adriana Elizabeth Soloa (P.Iva 02141100434) titolare di impresa individuale - sig.ra Adriana Elizabeth Soloa (C.F. SLODNL82B62Z600L). Class: 420.60.90/2025/GCMS/2514 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Ing. Stefano Stefoni RENDE NOTO La sig.ra Adriana Elizabeth Soloa titolare di impresa individuale Azienda Agricola LA FINCA (P.Iva 02141100434) sede legale via Mattei 14 62010 - Montecassiano (MC), con istanza protocollo n. 617024|19/05/2025|R_MARCHE|GRM|GCMS|A ha richiesto lautorizzazione alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso irriguo nel Comune di Potenza Picena (MC). LUOGO DI PRESA: loc. San Girio Potenza Picena - dati catastali: F. 18 p.lla 886. USO DELLA DERIVAZIONE: uso produttivo - irrigazione; QUANTITA DI ACQUA: portata massima 0,5 l/s (moduli 0,005); LUOGO DI RESTITUZIONE: dispersione Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Potenza Picena (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Potenza Picena (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 22/07/2025 alle ore 10,30 con ritrovo presso nei pressi del luogo di escavazione coordinate 43.375279, 13.636793. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. a tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Ing. Stefano Stefoni BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Avviso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di incarichi dei lavoro autonomo o di collaborazione coordinata e continuativa ad infermieri, anche collocati in quiescenza, per la struttura di Acquasanta Terme (Ap), ai sensi dellart. 2 bis del d.l. 18/2020 e sss.mm.ii. abbattimento liste di attesa AVVISI ____________________________________________ Impresa Individuale Cardelli Mario Avvio autorizzazione per elettrodotto di Connessione a 20 kV ai sensi della L.R. n. 19/1988. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLA COSTRUZIONE ED ESERCIZIO DI LINEE ELETTRICHE FINO A 150.000 V E LORO OPERE ACCESSORIE per Pubblicazione prevista dellart. 4, comma 1, della LR 19/1988 Il sottoscritto MARIO CARDELLI nato a Filottrano (AN) il 17/06/1945, in qualit di legale rappresentante della Societ Cardelli Mario, con sede legale in Via Gallodoro n.84, Jesi (AN), cod. fiscale CRDMRA45H17D597K e P.IVA 00293890422 AVVISA CHE Ai sensi della L.R. 6 giugno 1988, n.19 proceder allavvio delliter autorizzativo dellelettrodotto di connessione interrato a 20 kV, da ubicarsi nel comune di Jesi (AN) in via Gallodoro n.84. Il progetto delle opere approvato da e-distribuzione quale gestore e utilizzatore finale di tali opere in data 23/05/2025, comprende i seguenti elaborati: Richiede inoltre la dichiarazione di pubblica utilit, indifferibilit e urgenza delle opere di costruzione e che le aree interessate dalla realizzazione dellelettrodotto di collegamento alla rete elettrica siano assoggettate al vincolo preordinato alla costituzione delle relative servit coattive, come da piano particellare di progetto. La pubblicazione stata effettuata ai sensi dellart. 4, comma 1, della LR 19/1988 al fine di poter procedere allavvio delliter autorizzativo. Ai sensi del comma 2 del predetto art.4 entro 30 giorni dallavvenuta pubblicazione del presente avviso nel bollettino ufficiale della Regione, chiunque vi abbia interesse, pu presentare al P.F. Qualit dellAria, Bonifiche, Fonti Energetiche e Rifiuti eventuali osservazioni ed opposizioni. Jesi, 19 giugno 2025 In fede Cardelli Mario ____________________________________________ Smart Energy Blockchain Srl Avviso al pubblico del progetto di realizzazione impianto fotovoltaico appoggiato a terra di potenza nominale 998,2 kWp su terreno sito in loc. Montemarciano (AN) a servizio della comunit energetica rinnovabile (CER) di Montemarciano. - DILA del 19/11/2024 prot. 25493.